giovedì 09 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:35
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 18 Agosto 2020
    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Nunzi (MPPP): “Sul commercio serve maggiore attenzione”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Nunzi (MPPP): “Sul commercio serve maggiore attenzione”

    CIVITAVECCHIA – “E’ di circa 500 milioni il fondo indennizzi a cui potranno accedere le attività commerciali delle città d arte colpite dal calo dei turisti stranieri. Penalizzate in gran parte le città del sud dai criteri adottati del mibact. Civitavecchia non può essere sicuramente, né lontanamente paragonata alle città d’arte, oltretutto escluse. Però ha fatto cosa egregia il Ministero dei trasporti, prendendo atto che Civitavecchia è il primo porto crocieristico italiano e conseguentemente avviando finanziamenti consistenti, visto l’impatto pesantissimo su tutto il sistema Portuale e crocieristico”.

    E’ quanto sostiene l’esponente della locale associazione Meno Poltrone Più Panchine Tullio Nunzi, che focalizza nuovamente l’attenzione sull’importanza del terziario, che deve essere tenuto maggiormente in considerazione.

    “Occorre tenere conto di due aspetti fondamentali, – spiega – che il sistema crocieristico ha un suo indotto privato (trasporti, servizi,), che ovviamente è alla canna del gas, e che in questa città oltre al porto l’elemento primario che partecipa alla creazione del pil cittadino è il terziario. Ovviamente questi 4/5 mesi hanno visto un calo notevole, attualmente non quantificabili in termini percentuali, ma con danni economici e chiusure nel settore dei servizi e del terziario. Forse dobbiamo prendere atto che imprese portuali e sindacati sono molto più efficaci sotto il profilo ‘lobbistico’ nei confronti della politica, mentre I commercianti e le organizzazioni che li rappresentano si limitano a richieste di fermate del bus o a limitare la nascita di ulteriori attività. Certo è che in una situazione disastrata, ulteriori 80 milioni in meno, consumi in rosso e la probabile chiusura di numerose aziende, delineano un contesto ancor più devastato.Per superare un momento come questo in una città che per altri mesi scarseggerà in croceristi, si dovra’ puntare su interventi quali la fiscalità di vantaggio,, perché non si può vivere solo di cassa integrazione né di misure tampone. Forse le varie organizzazioni dei commercianti, che si sono opposte all’outlet, che hanno recuperato il centro storico, dovranno cominciare a pensare ad una strategia di medio termine; il terziario ed i servizi in questa città, sono primi per numero di aziende e partecipazione al pil. Si deve pretendere maggiore attenzione”.  

    Notizie correlate
    Nunzi (MPPP): “I saldi rappresentano un momento determinante per i bilanci”
    Economia e Lavoro

    Nunzi (MPPP): “I saldi rappresentano un momento determinante per i bilanci”


    CIVITAVECCHIA - “Secondo le stime di vari studi specializzati, ogni famiglia spenderà, rispetto a...

    Pubblicato il 27 Luglio 2020

    Commercio, Nunzi: “C’è bisogno di una figura di riferimento”
    Politica

    Commercio, Nunzi: “C’è bisogno di una figura di riferimento”


    “Da qui a questo autunno si prevede la chiusura di circa 90 mila imprese del settore terziario”....

    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    Commercio, Nunzi: ”Finalmente abbiamo un assessore”
    Amministrazione

    Commercio, Nunzi: ”Finalmente abbiamo un assessore”


    CIVITAVECCHIA - "Finalmente abbiamo un assessore al commercio". Inizia così una nota di Tullio Nunz...

    Pubblicato il 3 Dicembre 2020

    Società

    Decoro, Nunzi: ”Alla stazione situazione abbastanza tragica”


    CIVITAVECCHIA - "Porti, aeroporti e stazioni sono i biglietti da visita di una città. Il primo approccio, un impatto che orienta il turista sulla...
    CIVITAVECCHIA - "Porti, aeroporti e stazioni sono i biglietti da visita di una città. Il primo approccio, un i...

    Pubblicato il 24 Giugno 2021

    Mercato, Nunzi: ”Servirebbero più rispetto e attenzione”
    Amministrazione

    Mercato, Nunzi: ”Servirebbero più rispetto e attenzione”


    CIVITAVECCHIA - “Che si discuta in consiglio comunale del mercato di piazza Regina Margherita è s...

    Pubblicato il 26 Agosto 2021

    Mercato, Nunzi: ”Quasi un decennio di parole e ancora nessuna certezza”
    Amministrazione

    Mercato, Nunzi: ”Quasi un decennio di parole e ancora nessuna certezza”


    CIVITAVECCHIA - "Tralascio le considerazioni sul consiglio comunale relativo al mercato. Dopo quasi ...

    Pubblicato il 16 Settembre 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0