Santa Marinella, la Prefettura sospende Fabrizio Fronti
SANTA MARINELLA – Torna a far parlare di sè il consigliere di maggioranza Fabrizio Fronti, che nel 2016 aveva subito una condanna di due anni per istigazione alla corruzione, ma che poi si era presentato alle elezioni del 2018 risultando eletto nel consiglio comunale con la lista Tidei Sindaco.
Oggi infatti, il Prefetto di Roma, ha inviato una comunicazione al Comune, in cui sospende, con effetto immediato per 18 mesi dal suo incarico, Fabrizio Fronti.
A dare il via alla vicenda che, come dicevamo, era iniziata nel 2016 quando Fronti venne condannato per aver tentato di corrompere un ispettore del lavoro che aveva effettuato un sopralluogo nel suo cantiere edile trovando alcune irregolarità che gli sarebbero costate una multa, e secondo quanto riportato nei verbali del processo che si è tenuto quattro anni fa, l’ispettore racconta di essere stato oggetto di un tentativo di corruzione da parte dello stesso Fronti. Al termine del processo, infatti, il consigliere era stato condannato a due anni. Il suo avvocato però, spera che in appello, il suo cliente possa essere assolto. “Si parla di una vicenda di poco conto – commenta il sindaco Tidei – secondo quanto ho saputo da Fabrizio sembra che lui abbia spiegato all’ispettore che la sanzione era ingiusta cercando di trovare il modo di eliminarla, che è stata interpretata dall’ispettore come un tentativo di corruzione. Ora, però, due possono essere le soluzioni, se a settembre ci sarà l’appello, Fronti potrebbe essere assolto, altrimenti ci sarà la prescrizione. Se il reato verrà prescritto Fronti riprenderà il suo posto da consigliere”. A mettere in piazza la vicenda era stato il consigliere di opposizione Francesco Settanni del Movimento Cinque Stelle che dopo le notizie di stampa, aveva inviato alla segretaria generale del Comune Carmela Barbiero richiesta di avere copia delle dichiarazioni di accettazione della candidatura e di insussistenza delle cause di incandidabilità del Fronti in base al decreto 235 del 2012. “Nonostante la richiesta sia stata avanzata con posta certificata – dice Settanni – non ho mai ricevuto risposta a questa richiesta, come non ho ricevuto risposta quando ho chiesto al sindaco di trattare in consiglio comunale la vicenda Fronti”. Probabilmente, a causa di queste richieste cosi pressanti del consigliere Settanni, il prefetto ha deciso di intervenire sospendendo Fronti per 18 mesi. “A settembre faremo un consiglio comunale, in cui voteremo la surroga temporanea del consigliere con la Verzilli (che come tutti sanno fu privata della nomina a consigliere per un ricorso vinto al Tar, fatto da Roberto Angeletti, primo dei non eletti nella Lista Tidei). “E’ arrivata – come ci si attendeva, la nota della Prefettura di Roma che sospende il consigliere comunale Fabrizio Fronti, eletto con una importante raccolta di consensi nella lista civica organizzata a sostegno della candidatura del Sindaco Pietro Tidei – si legge nella nota emessa dal gruppo politico vicino a Fronti e del disappunto del portavoce Roberto Angeletti – proprio perché la vicenda giudiziaria che ha interessato Fronti non è definitiva e comunque sarà prescritta tra pochissimo tempo”. “Il provvedimento è intempestivo e inutile – continua Angeletti – ma non muta di un centimetro l’assetto politico del gruppo e la coesione della maggioranza consiliare”. Dello stesso avviso lo stesso Fabrizio Fronti, che ha già annunciato di voler impugnare il provvedimento anche alla luce delle recentissime decisioni della giustizia europea che considerano alcune disposizioni della cosiddetta Legge Severino inutilmente vessatorie e lesive dei diritti umani e civili. Anche il Sindaco Pietro Tidei è dello stesso avviso. “Il provvedimento giudiziario che ha colpito tempo fa il consigliere Fronti – conclude Tidei – non si riferisce alla sua attività politica e, per questa ragione, le conseguenze di tale atto non dovrebbero ricadere su un’amministrazione comunale che ha visto impegnarsi lo stesso Fronti con dedizione, collaborazione capacità e fierezza. Attendiamo con fiducia gli sviluppi della vicenda certi che tutto sarà chiarito in brevissimo tempo”.