martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 18 Agosto 2020
    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Prima riunione in vista del referendum del 20 e 21 settembre prossimi Taglio parlamentari, il comitato per il NO accende i motori

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Taglio parlamentari, il comitato per il NO accende i motori

    CIVITAVECCHIA – Il prossimo referendum confermativo sulla riduzione del numero dei deputati e senatori, in programma il 20 e 21 settembre prossimi, (la riforma costituzionale propone di ridurre di un terzo i parlamentari di Camera e Senato che passerebbero da 945 -630 alla Camera- e 315 al Senato a 600 -400 alla Camera e 200 al Senato) è stato al centro della discussione della prima riunione del Comitato per il NO territoriale.

    “Le ragioni per votare ‘No’ sono molteplici, – spiegano dal Comitato – sui benefici economici della riduzione degli eletti in Parlamento il dibattito è puramente demagogico: tra Camera e Senato il risparmio sarebbe blando, perché i veri costi del Parlamento sono ‘fissi’. Per assurdo, anche con un solo parlamentare ciascuno, le Camere avrebbero costi solo di poco inferiori a quelli attuali. Con meno parlamentari, poi, vi è un preciso rischio per la Democrazia. Le decisioni potrebbero essere suscettibili al potere di pochi. Ad esempio le commissioni al Senato saranno composte da 10 Senatori che potranno deliberare con una maggioranza di soli 4 Senatori. Discorso simile per i voti di fiducia e le future riforme costituzionali, i cui esiti potranno dipendere da maggioranze risicate e dai Senatori a vita. Resta, come vulnus, il tema della rappresentanza. Attualmente si ha 1 eletto ogni 64.000 cittadini (un rapporto già inferiore rispetto quanto immaginato dai Padri Costituenti, dato che la popolazione è aumentata di 20 milioni rispetto il 1948).Se passasse la riforma costituzionale, con 600 parlamentari eletti, si avrebbe un rapporto di un eletto ogni 101.000 persone. Verrebbe a mancare il rapporto personale, diretto, tra eletti ed elettori. Diminuendo il numero dei Parlamentari sarebbe reale il rischio di scomparsa per molte culture politiche. Con la riduzione dei collegi, inoltre, verrebbe compromessa l’omogeneità geografica della popolazione elettorale e aumenterebbe la discrezionalità con cui i perimetri dei collegi stessi verranno disegnati. Inoltre, la riforma porterà uno squilibrio di rappresentanza tra le varie Regioni italiane”.

    Secondo il Comitato per il NO il taglio dei parlamentari, da solo, non risolve i problemi della politica italiana e invita quanti vogliano aderire all’organismo, indipendentemente dalla rispettiva cultura politica o appartenenza partitica, ad inviare una e-mail a: [email protected] Per restare informati sulle attività si può fare riferimento alla pagina Fb “no al referendum sul taglio dei parlamentari”.

    Notizie correlate
    Politica

    “NO al taglio dei parlamentari”, prima riunione del coordinamento


    Prima riunione di coordinamento del comitato “NO al taglio dei parlamentari”. «Il 20 e 21 settembre 2020 - spiegano dal Comitato - si voterà...
    Prima riunione di coordinamento del comitato “NO al taglio dei parlamentari”. «Il 20 e 21 settembre 2020 -...

    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Politica

    Referendum, Italia Viva per il No


    A Civitavecchia una manifestazione per informare gli elettori sulle ragioni del No al referendum. “No – spiegano gli organizzatori - alla...
    A Civitavecchia una manifestazione per informare gli elettori sulle ragioni del No al referendum. “No – sp...

    Pubblicato il 7 Settembre 2020

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0