venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 03:09
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 19 Agosto 2020
    Pubblicato il 19 Agosto 2020

    Pesca, conclusa l’attivita’ di vigilanza della nave Gregoretti della Guardia Costiera

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Pesca, conclusa l’attivita’ di vigilanza della nave Gregoretti della Guardia Costiera

    ROMA – Nell’ambito del Piano d’impiego congiunto coordinato dall’Agenzia Europea di Controllo Pesca (EFCA), la Nave Bruno Gregoretti CP920, una delle unità maggiori della Guardia Costiera, specializzata nelle attività di controllo pesca, è stata impiegata in una missione di due settimane continuative nel mar Adriatico e nello Ionio settentrionale.Sono state complessivamente 17 le ispezioni in mare effettuate ad Pesca, conclusa l'attivita’ di vigilanza della nave Gregoretti della Guardia Costieraaltrettante unità da pesca nel corso dell’attività di vigilanza, a seguito delle quali sono stati contestati n.9 illeciti a pescherecci che esercitavano la propria attività con attrezzi irregolari, per un ammontare complessivo di sanzioni pari ad oltre € 16.000,00 oltre al sequestro di 11 attrezzi da pesca (4 palangari e 7 reti a strascico) e 2 quintali di prodotto ittico, poi devoluto in beneficenza.

    Le sanzioni e i relativi sequestri, nella gran parte dei casi, sono scaturiti dall’accertamento dell’utilizzo di reti con maglie significativamente più piccole dei limiti minimi di legge consentiti, ad evidente discapito della selettività dello stesso attrezzo, a danno della risorsa ittica. Per le infrazioni considerate “gravi” ai sensi della normativa vigente, è stata notificata anche l’assegnazione dei punti sulla licenza di pesca ed al comandante del peschereccio, una sanzione accessoria che può portare alla sospensione, e finanche al ritiro, della licenza di pesca.Nel corso della missione è stato inoltre verificato il rispetto delle disposizioni in materia del cd. “fermo pesca”, un’interruzione temporanea delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainanti cui le flotte pescherecce di alcuni compartimenti adriatici devono attenersi, pensato per sostenere il ripopolamento della risorsa ittica.

    Gli ispettori pesca qualificati ICCAT (Commissione Internazionale per la tutela dei tonnidi nell’Atlantico e nel Mediterraneo) presenti a bordo della Gregoretti hanno effettuato anche ispezioni in acque internazionali a bordo di due unità straniere – rispettivamente croata e maltese – a seguito delle quali sono state riscontrate possibili non conformità, immediatamente riportate agli Stati di bandiera dei rispettivi pescherecci ed ai competenti organi europei per l’applicazione delle relative sanzioni.Conclusa la missione di controllo pesca, la Nave Gregoretti è stata poi inserita, per il fine settimana del Ferragosto nel dispositivo di controllo coordinato a livello nazionale dalla Centrale Operativa del Comando Generale di Roma.

    Nel corso del periodo estivo, sono state oltre 450 le ore di missione operativa di vigilanza sulle attività di pesca, e più di 4.000 le miglia nautiche percorse dalla Nave Gregoretti, impegnata costantemente in attività di contrasto agli illeciti perpetrati a danno della risorsa ittica, nonché a tutela dell’ecosistema marino e dei tanti operatori onesti del settore della pesca. ​

    Notizie correlate
    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    In manette pregiudicato per estorsione ed usura
    Cronaca

    In manette pregiudicato per estorsione ed usura


    ROMA - I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito alle prime luci dell’alba un...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Confesercenti chiedono revisione Piano circolazione bus turistici
    Economia e Lavoro

    Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Confesercenti chiedono revisione Piano circolazione bus turistici


    ROMA - È stata presentata nei giorni scorsi, congiuntamente da Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Con...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti
    Cronaca

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti


    120 kg di cocaina occultata nelle moto d'acqua...

    Pubblicato il 26 Maggio 2020

    Gdf, smantellata organizzazione narcotrafficante internazionale
    Cronaca

    Gdf, smantellata organizzazione narcotrafficante internazionale


    10 persone arrestate dalla GdF di Roma...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    Porsche e Caritas a sostegno della ripartenza del territorio
    Società

    Porsche e Caritas a sostegno della ripartenza del territorio


    Sarà il cliente a scegliere lo scopo del contributo: ...

    Pubblicato il 7 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0