sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 06:26
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 19 Agosto 2020
    Pubblicato il 19 Agosto 2020

    La denuncia dei residenti: «Ragazzi che bevono birra e suonano il clacson fino alle 5» Schiamazzi fino all’alba, i cittadini dicono basta

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    CERVETERI – Ragazzi che nel cuore della notte si radunano nei parchi pubblici, a pochi passi dalle abitazioni e che disturbano i sonni dei residenti della zona. Una situazione che,soprattutto nel periodo estivo, diventa sempre più insostenibile. Protagonisti di questa “disavventura” sono i residenti di Marina di Cerveteri, nei pressi del Parco dei Tirreni.

    «La situazione è veramente insostenibile – hanno denunciato i residenti –La notte non si riesce adormire. Fino alle 4, alle 5 del mattino questi ragazzi non hanno di meglio da fare che trascorrere la serata a bere birra, suonare i clacson delle loro auto».

    «Il tutto – hanno proseguito i cittadini – nella totale mancanza di rispetto per tutte quelle famiglie che vivono nella zona». I residenti chiedono all’amministrazione comunale di intervenire, intercedendo per loro anche con le forze dell’ordine così da cercare di porre fine a questa situazione.Non è la prima volta che i residenti della zona lamentano disturbi della quiete pubblica nelle ore notturne.Nelle settimane scorse addirittura, ragazzi “annoiati” avevano preso di mira anche alcune attività commerciali, danneggiandole con calci e pugni. Ne è sicuramente un esempio quanto accaduto all’inizio dell’estate al distributore di merendine posizionato davanti al bar della stazione ferroviaria, o addirittura le scritte sui muri della stessa stazione inaugurata appena un anno fa dall’amministrazione, da Rfi e dalla Regione Lazio.

    Notizie correlate
    Galli, lavori di pulizia alla Tribuna San Paolo
    Sport

    Galli, lavori di pulizia alla Tribuna San Paolo


    rimosse piante ed erbe alte nella zona adiacente gli spalti...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Il Corriere piccolo prende casa a Torre Flavia
    Energia e ambiente

    Il Corriere piccolo prende casa a Torre Flavia


    L’area recintata per impedirne il calpestio da parte dei cittadini e degli amici a quattro zampe...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    D’Aponte: «Meritiamo l’Eccellenza»
    Sport

    D’Aponte: «Meritiamo l’Eccellenza»


    «Rimango qui per regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi» ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Santa Marinella vicina alla famiglia di Marco Vannini
    Cronaca

    Santa Marinella vicina alla famiglia di Marco Vannini


    Il sindaco Pietro Tidei e il consiglio comunale donano a mamma Marina e a papà Valerio una maiolica...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Il Pd in consiglio non c’è: Gnazi e Barcaccia “congelano” il passaggio
    Politica

    Il Pd in consiglio non c’è: Gnazi e Barcaccia “congelano” il passaggio


    Con l’emergenza sanitaria ed economica in corso per i due consiglieri la priorità è un’altra...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Cerveteri, si lancia dal ponte: salvato dai vigili del fuoco
    Cronaca

    Cerveteri, si lancia dal ponte: salvato dai vigili del fuoco


    Paura questa mattina in via dell’Infernaccio tra Cerveteri e Ladispoli: provvidenziale l’interve...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0