sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:22
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 23 Agosto 2020
    Pubblicato il 23 Agosto 2020

    Postazione attiva nel porto. Oltre 250 tamponi per i viaggiatori provenienti dalla Sardegna Covid, boom di test ai drive-in: soltanto ieri oltre 600 a Civitavecchia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Controlli proseguiti ad oltranza nella notte

    Covid, boom di test ai drive-in: soltanto ieri oltre 600 a Civitavecchia

    Arriva la postazione per i tamponi drive-in al porto di Civitavecchia. Una novità importante attivata nella serata di venerdì a largo della Pace e dedicata a tutti i viaggiatori di rientro da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e Sardegna, come ha annunciato l’assessore alla Sanità alla Pisana Alessio D’Amato. Una necessità, un qualcosa chiesto a gran voce anche dal sindaco Ernesto Tedesco nei giorni scorsi visti i numerosi casi di rientro che ultimamente si stanno riscontrando nel territorio e non solo. Il responsabile del servizio di prevenzione della Asl Roma 4 Simona Ursino ha spiegato: «Siamo operativi in questo drive in che abbiamo allestito per tutti i rientri al porto di Civitavecchia. Ricordo a tutti gli utenti che sono disponibili anche gli altri drive in della Regione Lazio e che ci sono 48 ore per effettuare i test, anzi consigliamo addirittura di aspettare qualche giorno dal rientro per effettuarlo sempre però mantenendo le distanze di sicurezza. Questo al fine di permettere ad un eventuale infezione di emergere nei tempi previsti». Soddisfatto il direttore generale della Asl Roma 4 Giuseppe Quintavalle: «Abbiamo deciso di fare questo ulteriore sforzo e speriamo che funzioni bene come ad esempio stanno facendo le postazioni all’aeroporto di Fiumicino».

    L’iniziativa, partita un po’ in sordina nella serata di venerdì, nella giornata di ieri ha visto effettuare decine di test fino al primo pomeriggio anche se l’afflusso maggiore era atteso con gli sbarchi previsti in tarda serata, da Olbia e poi da Barcellona: sarà quindi possibile tracciare un primo bilancio più dettagliato soltanto questa sera. Solo da Olbia, ieri sera, sono scesi circa 1600 passeggeri con 600 auto al seguito, dirottati all’ingresso nord per non intasare il centro. Di questi circa 300 si sono recati al drive-in. Si è andati avanti ad oltranza con gli sbarchi da Barcellona e Sardegna.

    Sul posto oggi anche Quintavalle per verificare il funzionamento della macchina organizzativa. Importante comunque ricordare che sono 19 le postazioni drive-in in tutta la Regione e che non è necessario affollare quella di largo della Pace, sarà infatti possibile effettuare il test nella propria Asl di residenza anche se, come ricordato da Ursino, resta fondamentale mantenere il distanziamento in modo da evitare eventuali contagi in caso di positività al covid. «Le nostre squadre sono operative – ha commentato Ursino – siamo pronti per la grande affluenza che ci attendiamo. Stanno collaborando Polizia locale, Croce rossa e Protezione civile». Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha però sottolineato l’importanza di effettuare i test anche all’imbarco. «Dai nostri dati – ha detto – i positivi asintomatici agli sbarchi sono moltissimi, ma coloro che vengono eventualmente contagiati in viaggio non è possibile intercettarli allo sbarco perché il contagio si manifesta solo dopo alcuni giorni. Sono persone asintomatiche che stanno bene ma possono essere veicolo di contagio per altri familiari e persone fragili. C’è un dato tecnico scientifico da tenere in considerazione. Fare viaggiare i traghetti con questa promiscuità è un errore perché moltiplica i contagi di persone che poi tornano alle loro case in tutta Italia. Ecco perché -conclude Zingaretti – è fondamentale fare i tamponi rapidi agli imbarchi ed eventualmente far scattare la quarantena a terra o iniziare l’isolamento già nelle navi». Per il sindaco Ernesto Tedesco si tratta «di una delle misure che avevamo chiesto 24 ore prima, intervenendo ai massimi livelli a tutela della cittadinanza e in particolare degli operatori portuali. Mi sento di ringraziare tutti coloro che si sono impegnati mostrando attenzione per il nostro territorio e di esprimere soddisfazione per questa prima risposta. I traffici debbono riprendere, ma debbono farlo nella massima garanzia per tutti».

    Unità di Crisi Regione Lazio – Ieri sono stati eseguiti un totale di 5193 test covid19 in tutto il Lazio. Civitavecchia supera persino l’Istituto Zooprofilattico con ben 600 test effettuati.

    Notizie correlate
    Covid, da oggi tamponi anche per chi si imbarca per la Sardegna
    Cronaca

    Covid, da oggi tamponi anche per chi si imbarca per la Sardegna


    D'Amato: "Sta calando il numero dei positivi con la diminuzione degli arrivi"...

    Pubblicato il 31 Agosto 2020

    Covid, due nuovi positivi sulla Costa Deliziosa
    Nave Costa Crociere nel porto di Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, due nuovi positivi sulla Costa Deliziosa


    La nave resta ferma in porto insieme alla Costa Favolosa...

    Pubblicato il 8 Agosto 2020

    Covid, in porto e in città situazione stabile
    Nave Costa Crociere nel porto di Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, in porto e in città situazione stabile


    Nessun nuovo positivo al covid19 a Civitavecchia che resta ad un malato attuale in città mentre rim...

    Pubblicato il 9 Agosto 2020

    Covid, il drive-in del porto lavora a pieno ritmo: eseguiti 270 test in mattinata
    Cronaca

    Covid, il drive-in del porto lavora a pieno ritmo: eseguiti 270 test in mattinata


    Effettuati oltre 270 tamponi alla postazione drive-in di largo della Pace al porto di Civitavecchia....

    Pubblicato il 23 Agosto 2020

    Covid, ieri oltre 2mila tamponi al drive-in del porto
    Cronaca

    Covid, ieri oltre 2mila tamponi al drive-in del porto


    “Presso il drive-in del Porto di Civitavecchia nella sola giornata di ieri sono stati processati 2...

    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    Covid, un nuovo positivo a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, un nuovo positivo a Civitavecchia


    Un nuovo caso di covid19 a Civitavecchia. La Regione Lazio ha comunicato 4 casi positivi riscontrati...

    Pubblicato il 26 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0