giovedì 02 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 18:24
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 24 Agosto 2020
    Pubblicato il 24 Agosto 2020

    Cgil Cisl Uil: Nuova manifestazione il 31 agosto, poi presidi e proteste fino allo sciopero nazionale Sanità Privata Lazio, lavoratori in piazza davanti alla Prefettura di Roma

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Sanità Privata Lazio, lavoratori in piazza davanti alla Prefettura di Roma

    ROMA –  Lavoratori della sanità privata del Lazio ancora in piazza oggi davanti alla Prefettura di Roma per chiedere la firma definitiva del nuovo contratto, dopo che Aris e Aiop hanno rifiutato di ratificare la preintesa già sottoscritta il 10 giugno scorso.

    “Un atto vergognoso contro i 25mila operatori che nel Lazio mandano avanti quasi la metà del servizio sanitario regionale. Tutto ciò sta esasperando i lavoratori, con il rischio che salti l’intero sistema di salute. Non c’è alternativa: il contratto va rinnovato subito”.

    E’ il duro attacco di Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali rispettivamente di Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio, a margine della manifestazione e dell’incontro con il Prefetto capitolino.

    “Salario, professionalità, tutele, allineamento al Ccnl della sanità pubblica, stop al dumping e ai contratti pirata come quello applicato nelle Rsa, rigore nelle regole dell’accreditamento. Apprezziamo – sottolineano i sindacalisti – la sensibilità della Prefettura che ha ricevuto una delegazione dei rappresentanti dei lavoratori per ascoltare dalla loro voce diretta il disagio e le difficoltà che stanno subendo da oltre un decennio. Abbiamo ribadito le nostre rivendicazioni al rappresentante del governo nel territorio simbolo di questa vertenza. Il Prefetto ha raccolto le nostre istanze ed è stato invitato a riportarle all’esecutivo, al ministro della Salute e alla Regione Lazio. Serve un’accelerazione immediata, dopo 14 anni di attesa, un lockdown vissuto in prima linea e con la pressione sulle strutture sanitarie che resta fortissima, la legittima rabbia dei lavoratori rischia di esplodere.

    Nel Lazio, più ancora che nel resto del Paese, lasciare questi lavoratori senza risposte e senza contratto vuol dire mettere a repentaglio la tenuta del Ssr, oltre a negare la dignità professionale di chi difende la salute di tutti. Noi non ci stiamo. Alle istituzioni, Regione Lazio in primis, chiediamo velocità e rigore. Budget e tariffe aggiornati devono assicurare retribuzioni giuste e garanzie sulle condizioni di lavoro, in piena parità con la sanità pubblica. E poi bisogna intervenire sugli accreditamenti: chi non è in regola con il rinnovo dei contratti, chi applica contratti pirata, chi fa cassa sfruttando precariato ed esternalizzazioni abbassando ulteriormente le tutele dei lavoratori, al solo scopo di aumentare a dismisura i profitti, non deve avere cittadinanza nel sistema di salute e va messo fuori. Per questo il 31 agosto saremo di nuovo in piazza. E poi proseguiremo con un crescendo di iniziative, presidi, assemblee in tutti i posti di lavoro della sanità accreditata, fino alla proclamazione dello sciopero nazionale. La nostra lotta sarà senza tregua fin quando non avremo la firma definitiva sul rinnovo”.

    Notizie correlate
    Sanità Privata e RSA, confermato lo sciopero del 18 giugno
    Economia e Lavoro

    Sanità Privata e RSA, confermato lo sciopero del 18 giugno


    Cgil Cisl e Uil: “Braccia incrociate dei lavoratori per un contratto atteso da 13 anni”...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Sanità Privata Lazio, 1° settembre presidio per il contratto alla sede Aris
    Economia e Lavoro

    Sanità Privata Lazio, 1° settembre presidio per il contratto alla sede Aris


    ROMA –  La protesta per il rinnovo del contratto nazionale della sanità privata accreditata pros...

    Pubblicato il 30 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0