venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:07
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 26 Agosto 2020
    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    Ciò che è provvisorio non può assolutamente diventare definitivo Via Isonzo, Polo Civico: “L’arteria deve tornare al più presto alla nomalità”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Via Isonzo, Polo Civico: “L’arteria deve tornare al più presto alla nomalità”

    CIVITAVECCHIA – Il Polo Civico punta il dito sulla situazione di Via Isonzo a dir poco indecorosa, dopo il crollo avvenuto un anno fa del muro di contenimento del terreno che sovrasta il corpo stradale della via, dove sorgono la caserma Stegher e i complessi edilizi ex Incis.

    “La frana costituisce ovviamente un evento imprevedibile e imprevisto che ha provocato nell’area interessata, un dissesto rivelatosi poi ben più grave ed esteso di quanto sembrasse nell’immediato, suscettibile di compromettere anche la staticità degli stabili menzionati. Che ha indotto l’amministrazione comunale a transennare in via precauzionale un lungo tratto di marciapiede e di corsia della strada, in attesa di attivare gli interventi del caso. Doveva trattarsi di una misura precauzionale e temporanea ma così non è stato, a distanza di un anno nulla è stato ancora ripristinato”.

    Il Polo Civico sollecita, dunque, l’amministrazione comunale ad intervenire quanto prima, per risolvere la latente situazione, visto l’importanza del nodo stradale rivestito da Via Isonzo, percorsa quotidianamente da numerosi mezzi e cittadini, che non può rimanere monca e pericolosa.

    “Un tratto di carreggiata è scomparso, – rilevano – si denota una sensibile alterazione del percorso, inesistenti o non facilmente percorribili i marciapiedi, per non parlare della funzionalità, il decoro e l’estetica del tutto assolutamente compromessi.

    Notizie correlate
    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”
    Economia e Lavoro

    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”


    CIVITAVECCHIA - “I fatti dimostrano che la crisi economica che affligge il nostro territorio è ...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Dopo cinque anni via Cesare Battisti torna finalmente percorribile
    Amministrazione

    Dopo cinque anni via Cesare Battisti torna finalmente percorribile


    Dopo cinque anni riapre via Cesare Battisti. Oggi il sindaco Ernesto Tedesco, alla presenza dell'ass...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    CSP,  Polo Civico: “Si tuteli l’interesse dei cittadini”
    Amministrazione

    CSP, Polo Civico: “Si tuteli l’interesse dei cittadini”


    CIVITAVECCHIA - “Le cronache locali forniscono ricorrenti e preoccupanti notizie su Csp, - eviden...

    Pubblicato il 20 Luglio 2020

    Cede il solaio: paura al Comune
    Cronaca

    Cede il solaio: paura al Comune


    Un boato e il black-out. Subito è scattato il sopralluogo dei tecnici: due stanze sono state tempor...

    Pubblicato il 24 Luglio 2020

    Tvn, Polo civico: “Dialogo serva a trovare misure che siano veramente efficaci”
    Politica

    Tvn, Polo civico: “Dialogo serva a trovare misure che siano veramente efficaci”


    «Apprendiamo con soddisfazione che Federlazio e Legacoop hanno avuto occasione - in un recente inco...

    Pubblicato il 1 Agosto 2020

    Via Isonzo, Ater al lavoro sul nuovo muro
    Amministrazione

    Via Isonzo, Ater al lavoro sul nuovo muro


    Si va avanti anche sull’ambizioso progetto di via Betti...

    Pubblicato il 2 Settembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0