sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:16
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 27 Agosto 2020
    Pubblicato il 27 Agosto 2020

    Attività venatoria aperta anticipatamente   Caccia, OIPA: “Né il covid né gli incendi fermano Zingaretti”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Caccia, OIPA: “Né il covid né gli incendi fermano Zingaretti”

    ROMA – “Né il Covid né gli incendi sono serviti a sospendere le giornate di preapertura della caccia nella Regione Lazio. Il presidente Nicola Zingaretti ha autorizzato l’apertura anticipata della stagione venatoria 2020-202. E così, il 2 e il 3 settembre le doppiette andranno a caccia, teoricamente solo della Tortora (Streptopelia turtur turtur), dalle 5,40 alle 19,40 (fino 2017 le giornate di preapertura non potevano prolungarsi oltre le 15). Ogni cacciatore potrà uccidere al massimo 5 tortore al giorno”.

    E’ quanto riferisce l’Oipa, che evidenzia come la Tortora selvatica sia indicata nelle valutazioni europee come in precario stato di conservazione (SPEC 1 in BirdLife International, 2017). L’Ispra, inoltre, con nota inviata alla Regione (prot. n. 34739 del 04/08/2020) ritiene che vada esclusa la preapertura alla specie almeno prima della terza domenica di settembre. Una nota del Ministero dell’Ambiente del 2018 (prot n. 0014687 del 3 luglio) richiamerebbe anche le Regioni e le Province Autonome ad evitare di autorizzare la preapertura della caccia alla Tortora selvatica. Da parte sua, l’Agenzia regionale per i Parchi del Lazio ha attestato che nell’ultimo quinquennio la fase espansiva della popolazione della tortora ‘è probabilmente terminata, e la popolazione mostra attualmente un trend stabile e uno status soddisfacente’. Motivo per cui, secondo il presidente Zingaretti, si può aprire la caccia anticipatamente alla specie.

    “Auspichiamo che i controlli in campo siano sufficienti a sanzionare gli eventuali trasgressori del decreto, – ribadisce la delegata Oipa di Roma, Rita Corboli – come coloro che, approfittando delle giornate di preapertura, andranno a caccia di tutto ciò che si muove, come spesso accade. Ricordiamo che nel 2018 lo stesso Zingaretti aveva promesso che non avrebbe autorizzato le preaperture, promessa non mantenuta né nel 2018 né negli anni successivi. Tenuto conto che la fauna selvatica anche quest’anno ha molto sofferto dei numerosi incendi e che siamo ancora  in uno scenario di emergenza sanitaria a causa del coronavirus, ci aspettavamo una maggiore sensibilità da parte del presidente della Giunta regionale del Lazio, che invece con il suo decreto anche quest’anno ha deluso gli amanti degli animali, dell’ambiente e coloro che, come noi, si battono ogni giorno per la loro tutela”.

    Notizie correlate
    Sale cinematografiche, la Regione stanzia 640 mila euro per gli affitti
    Amministrazione

    Sale cinematografiche, la Regione stanzia 640 mila euro per gli affitti


    LUCA LUPI LAZIO - È online l’Avviso pubblico con cui la Regione predispone uno stanziamento st...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Sanità, OK del MEF e Ministero Salute agli adempimenti regionali 2018
    Sanità

    Sanità, OK del MEF e Ministero Salute agli adempimenti regionali 2018


    LAZIO - Si è tenuto oggi con modalità di videoconferenza il tavolo di verifica degli adempimenti c...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.
    Amministrazione

    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.


    LAZIO - È consultabile sul sito www.regione.lazio.it/rl/bandi-cultura/ il bando per il finanziame...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Prorogate le concessioni balneari
    Amministrazione

    Prorogate le concessioni balneari


    LAZIO - “Le concessioni balneari saranno prorogate fino al 2033. Si tratta di una delle misure ins...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’
    Amministrazione

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’


    LAZIO - Sono 43 i progetti innovativi vincitori del bando “L’Impresa fa Cultura” finalizz...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    «Disposizioni inadeguate  e immotivatamente restrittive»
    Cronaca

    «Disposizioni inadeguate e immotivatamente restrittive»


    TARQUINIA- Sonora bocciatura da parte del Sindacato italiano Balneari e di Fiba Confesercenti nei co...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0