Oggi al parco del risanamento una serata magica a partire dalle 18,30 International film festival, parte da Allumiere la prima tappa del tour
ALLUMIERE – L’International Tour Film Festival apre la tournée 2020 con la tappa ad Allumiere: una serata magica nel segno di Federico Fellini ed Alberto Sordi. A partire da oggi pomeriggio alle 18.30 prendera’ il via questa bella e interessante iniziativa presso la splendida location del Parco del Risanamento. Allumiere, quindi, ricorda oggi in un susseguirsi di appuntamenti 2 grandi del cinema italiano e per farlo si affida anche quest’anno all’International Tour Film Fest, il festival internazionale del cinema che da 9 anni il patron Piero Pacchiarotti porta avanti con la sua Civitafilmcommission. “La prima tappa dell’ITFF quest’anno partirà da Allumiere – spiega l’assessore alla Cultura e Pari Opportunità di Allumiere, Brunella Franceschini – l ’idea centrale di quest’anno è stata di ricordare un grande maestro della regia cinematografica, Federco Fellini, attraverso la proiezione del film ”Lo sceicco bianco”. Questa iniziativa, insieme al concerto ”Suggestioni Felliniane”, organizzato in collaborazione con l’Ass. Amici della Musica, rientra nel programma di ”Fellini100”. Insieme al film, sarà proposto al pubblico un duplice appuntamento letterario: la presentazione del libro di Marina Marucci “Segreti in Certosa” e quella del libro di Igor Richetti “Alberto Sordi segreto”. Sarà, quindi, un’occasione straordinaria per ricordare anche uno degli attori italiani più amati, Alberto Sordi, a 100 anni dalla nascita. Il tutto è proposto all’interno de Giardino del Risanamento, con rispetto della normativa. A tal proposito ci tengo a ringraziare la Prociv e la CRI sempre presenti e di fondamentale aiuto nella gestione di questi eventi”. Il tutto prenderà il via alle 18.30 con la presentazione del romanzo ”Segreti in Certosa” scritto da Marina Marucci ed edito da Prospettiva Editrice; previste letture di alcuni brani a cura dell’associazione Le Voci. Si proseguirà alle 21 con la presentazione/spettacolo del libro “Alberto Sordi segreto” in cui per la prima volta viene raccontata la vita privata del grande attore. La pieces di stasera è scritta, ideata e condotta dal giornalista e conduttore Rai, Igor Righetti, cugino del grande attore, il quale con video e musica racconterà il suo illustre cugino fuori dal set e dalle apparizioni televisive ufficiali attraverso rivelazioni, aneddoti e curiosità, avvalendosi anche di immagini emozionanti, eccezionali e inedite molte delle quali provenienti dagli album di famiglia. Durante lo spettacolo “Alberto Sordi segreto”, il pubblico scoprirà le sue abitudini, i suoi rimpianti, le sue manie, i suoi amori mai svelati, la sua umanità verso i più bisognosi, il suo modo di affrontare la vita, il suo rapporto con la famiglia, i giovani, la spiritualità. E ancora: come nasce la leggenda della sua presunta avarizia, perché non si è mai sposato, perché non ha mai voluto fare spot pubblicitari o un programma televisivo tutto suo e come nascevano i protagonisti dei suoi film. È prevista anche l’interazione con il pubblico con un game-show con domande legate alla vita e alla produzione c
inematografica di Sordi: chi risponderà esattamente alle domande riceverà in omaggio una copia del libro di Righetti “Italia supposta” dedicato al suo illustre cugino. All’evento parteciperà anche la regista e produttrice cinematografica Donatella Baglivo, amica dell’attore. A seguire si svolgerà la proiezione esclusiva della versione restaurata de “Lo Sceicco Bianco” di Federico Fellini, con Alberto Sordi assoluto protagonista; il restauro di questo classico della filmografia Felliniana è a cura della Cineteca di Bologna; il film sarà introdotto da Donatella Baglivo e Igor Righetti. La serata sarà presentata da Elisa Tassi. Ingresso libero con prenotazione all’indirizzo email: [email protected] La manifestazione è organizzata e promossa da Civita Film Commission col patrocinio di Enel, Regione Lazio, Comune di Allumiere, Cineteca di Bologna, MIBACT, Comitato Fellini 100 e Ciak2000, media partner la testata giornalistica Mese per Mese.