Melaragni: “Collaborazione importante per la ripartenza degli investimenti” Superbonus 110%, firmato accordo CNA – UniCredit
CIVITAVECCHIA – Siglato importante accordo a livello nazionale tra CNA e Unicredit a favore delle imprese, anche le più piccole, nel cogliere i benefici del potenziamento al 110% degli incentivi fiscali previsti dal decreto Rilancio, per i lavori di efficientamento energetico e per l’edilizia sostenibile.
Lo annuncia Luigia Melaragni, segretaria CNA Viterbo e Civitavecchia, sull’accordo siglato, a livello nazionale, che sottolinea il fondamentale supporto offerto dalla confederazione alle imprese nell’ambito di una misura che può generare una scossa positiva all’economia. “Con la partnership – sottolinea – si prevede un ruolo attivo di CNA per la fornitura dei servizi di assistenza tecnica e delle asseverazioni previste dalla legge. Tale intervento diretto permetterà alle imprese associate che si rivolgeranno ad UniCredit di ottenere una riduzione dei tempi di lavorazione delle richieste avanzate. L’accordo conferma il grande impegno di CNA affinché il rafforzamento dello strumento dell’ecobonus e del sismabonus abbia reale efficacia e rimetta dunque in moto investimenti pubblici e privati, con una ricaduta positiva anche sul sistema delle piccole imprese”.
Le imprese esecutrici dei lavori di riqualificazione energetica e sismica intenzionate ad applicare lo sconto in fattura al committente, potranno rivolgersi alla banca per richiedere anche la cessione dei futuri crediti, attivando una linea di credito dedicata che si chiuderà alla maturazione dei crediti fiscali stessi. Oltre a ciò, la banca metterà a disposizione dei committenti dei lavori, siano essi condomini o privati, che intendano usufruire del Superbonus 110%, in assenza di applicazione dello sconto in fattura da parte dell’azienda che esegue i lavori, la possibilità di cedere i crediti fiscali alla banca, attivando una linea di credito o un finanziamento dedicati in attesa che tali crediti arrivino a maturazione.
“UniCredit, anche grazie alla propria solidità patrimoniale, si è attivata sin da subito – dichiara Remo Taricani, co-Ceo Italy di UniCredit – per dare alla propria clientela la possibilità di usufruire dei vantaggi legati all’iniziativa governativa del Superbonus. La collaborazione avviata con CNA risponde all’esigenza di estendere i benefici di tale iniziativa all’ampia platea delle PMI, innescando così un circolo virtuoso, sia in termini di ripartenza economica del Paese sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale del patrimonio immobiliare italiano”.
“Esprimiamo grande soddisfazione per aver arricchito la nostra offerta di soluzioni alle imprese, – sottolinea Sergio Silvestrini, segretario generale della Confederazione – grazie alla partnership con uno dei principali gruppi bancari italiani quale UniCredit. Questa sinergia permetterà alle nostre imprese di affrontare con relativa tranquillità sia la cessione del credito sia l’eventuale sconto in fattura in collaborazione con le associazioni territoriali”.