sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 06:26
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 30 Agosto 2020
    Pubblicato il 30 Agosto 2020

    Cgil, Cisl e Uil: “A rischio metà del sistema sanitario regionale. La Regione agisca subito" Sanità Privata Lazio, 1° settembre presidio per il contratto alla sede Aris

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Sanità Privata Lazio, 1° settembre presidio per il contratto alla sede Aris

    ROMA –  La protesta per il rinnovo del contratto nazionale della sanità privata accreditata prosegue il 1 settembre, con i lavori della sanità privata del Lazio che saranno in presidio di fronte alla sede capitolina ARIS dalle 10 alle 13.

    “Dopo 14 anni di attesa ed una preintesa sottoscritta e poi ritirata dai datori di lavoro, – tuonano Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio – pretendiamo la ratifica del nuovo CCNL. La protesta non conosce sosta ed il prossimo martedì verrà messo in scena il paradosso di una sanità privata in cui gli imprenditori continuano a prendere e fare profitti, mentre ai lavoratori non riconoscono quanto dovuto”.

    Cenciarelli, Chierchia e Bernardini sottolineano che la manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid e sarà aperta ai cittadini, con forme di protesta pacifica simbolicamente rappresentata dall’anguria, per rappresentare lo stato d’animo dei lavoratori ‘alla frutta’.

    “Le angurie sono il simbolo di una rabbia sul punto di esplodere, – evidenziano i sindacalisti – così come di una determinazione incrollabile a conquistare il contratto. Ma sono anche la rappresentazione di un frutto che rischia di essere avvelenato dalla mancata ratifica dell’accordo sul ccnl e di mettere a repentaglio la tenuta di metà del sistema sanitario. Durante il presidio rappresenteranno tutti quegli operatori che lavorano nella Sanità Privata. I cittadini cominciano a capire il senso della protesta, vogliamo rendere chiaro a tutta la comunità che la questione del contratto non è solo un problema dei lavoratori, ai quali si nega il diritto al salario, alle tutele e al riconoscimento professionale, bensì una questione che riguarda i bisogni di salute di tutti: se la sanità accreditata si ferma, si ferma tutto il sistema. E non possiamo permetterlo”.

    La Regione Lazio deve prendere in mano la situazione in maniera incisiva, – aggiungono i segretari di Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio – dando risposta immediata ad un sistema di accreditamento finora troppo fragile e troppo sbilanciato dal lato del profitto. Serve un’azione chiara e netta, niente accreditamenti con il servizio pubblico a chi non rispetta la dignità dei lavoratori e non rinnova i contratti”.

    I sindacalisti annunciano che la mobilitazione proseguirà in tutte le strutture della sanità privata, fino ad arrivare allo sciopero nazionale, promettendo di continuare fintanto non si giungerà alla firma definitiva del contratto.

    Notizie correlate
    Sanità privata, andata ‘in onda’ la protesta all’ARIS Lazio
    Salute

    Sanità privata, andata ‘in onda’ la protesta all’ARIS Lazio


    ROMA - Mattinata rovente sotto la sede Aris Lazio a Roma, per il presidio dei  della sanità privat...

    Pubblicato il 1 Settembre 2020

    CSP, incontro CdA – sindacati – comune
    Amministrazione

    CSP, incontro CdA – sindacati – comune


    CIVITAVECCHIA - Nel corso di un incontro svoltosi ieri all’aula Pucci, alla presenza del CdA di CS...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    In manette pregiudicato per estorsione ed usura
    Cronaca

    In manette pregiudicato per estorsione ed usura


    ROMA - I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito alle prime luci dell’alba un...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Confesercenti chiedono revisione Piano circolazione bus turistici
    Economia e Lavoro

    Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Confesercenti chiedono revisione Piano circolazione bus turistici


    ROMA - È stata presentata nei giorni scorsi, congiuntamente da Fiavet Lazio e Assoviaggi Lazio Con...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti
    Cronaca

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti


    120 kg di cocaina occultata nelle moto d'acqua...

    Pubblicato il 26 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0