La “denuncia” di Angelo Lucignani, realizzatore degli eventi presenti nel cartellone 2019 «Due serate musicali ancora da saldare»
SANTA MARINELLA – “Il Comune di Santa Marinella non rimborsa le spese e non paga le fatture per due spettacoli estivi presenti nel cartellone 2019”.
La dichiarazione è di Angelo Lucignani, realizzatore delle due serate musicali avvenute un anno fa e che il Comune non avrebbe rimborsato.
“Nella primavera del 2019 – dice ancora Lucignani – il consigliere D’Emilio ha contattato varie associazioni per chiedere collaborazione per realizzare un tributo per i 50 anni di Woodstock. Il sottoscritto, con la Scuola di canto Lorena Scaccia e in accordo con le altre realtà, assume la direzione artistica per organizzare un doppio concerto sulla spiaggia di Santa Severa, in occasione del cinquantenario». «Per la partecipazione – aggiunge – era stato previsto un rimborso spese, anche in considerazione del fatto che gli artisti che sarebbero stati chiamati a suonare, dovevano eseguire pezzi collegabili allo storico evento musicale. Per l’occasione hanno risposto al mio appello Federico Paciotti e una band appositamente costituita per l’evento, Alice Paba, Giovanni Cernicchiaro, Damiano Borgi e il suo gruppo degli Assentio, i noti gruppi rock Glam e I Mistici 2.0. Per un totale di oltre 15 artisti sul palco, che si sarebbero alternati in cambio di un rimborso spese totale di duemila euro. I due concerti vennero regolarmente eseguiti con un buon successo di pubblico presso il porticciolo di Santa Marinella».
«Purtroppo – commenta Lucignani – a tutt’oggi, il Comune non ha ancora rimborsato nessuno, nonostante sia stato richiesto a tutte le persone intervenute di emettere, a favore della Pro Loco di Santa Severa, i documenti fiscali. Rimane l’amarezza da parte degli artisti nel vedere che nonostante il lockdown e le frasi di circostanza che arrivano da tutte le parti, il Comune decida di ignorare completamente le esigenze dei lavoratori dello spettacolo, permettendosi il lusso di non rimborsare le spese sostenute per realizzare un evento richiesto e messo in scena».