sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 2 Settembre 2020
    Pubblicato il 2 Settembre 2020

    Idrogeno e riconversione TVN, Città Futura: “Questo è il futuro”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Idrogeno e riconversione TVN, Città Futura: “Questo è il futuro”

    CIVITAVECCHIA – “La necessità di decarbonizzazione è ormai un dato acquisito, ne va della sopravvivenza stessa del nostro pianeta.Contrastare il cambiamento climatico e combattere l’inquinamento di terra, aria e acqua sono le sfide del nostro futuro immediato. L’emergenza Covid ha accelerato questo processo, determinando l’esigenza di una transizione energetica attraverso un’economia più sostenibile”.

    E’ quanto osserva Città Futura che vede di buon occhio il piano lanciato dall’Europa, che prevede l’uscita dai combustibili fossili con il definanziamento delle attività connesse e il contemporaneo stanziamento di oltre mille miliardi di investimento sull’idrogeno.

    “L’idrogeno, – osservano dall’associazione – sarà la chiave per trasformare il nostro sistema energetico senza eccessivi costi aggiuntivi, garantendo l’energia della quale abbiamo bisogno attraverso l’utilizzo delle infrastrutture esistenti, creando nuovi posti di lavoro e promuovendo la decarbonizzazione nei settori più difficili da elettrificare. L’amministratore di Enel non perde occasione per decantare le qualità dell’idrogeno e dichiarare che la strategia dell’Enel si baserà sempre di più su di esso. In questo quadro, perché a Civitavecchia Enel propone la riconversione a gas? Perchè si ostina a perseguire una strada chiaramente anacronistica e anti economica che, peraltro, non porta nuova occupazione? Come non notare l’enorme contraddizione fra il percorso imboccato, senza uscita, e ciò che si dovrebbe invece fare? Sappiamo del dibattito all’interno di Enel, dove sono forti le le spinte al cambiamento e altrettanto alla conservazione. Non ci sorprenderebbero quindi colpi di scena nella strategia Enel per Civitavecchia. La riconversione della centrale da carbone a gas sembra cosa già fatta, ma a nostro avviso non lo è: ampi sono i margini per un ripensamento, tutti basati su elementi concreti e sul buon senso. Ma la città non deve sperare solo in una conversione sulla via di Damasco di Enel, sarebbe un grave errore, non abbiamo dubbi che saprà vigilare e reagire ulteriormente, visto che già le istituzioni locali e gran parte delle forze politiche e sociali si sono espresse chiaramente contro il gas. Ci sono ancora 5 anni per l’uscita definitiva dal carbone, possiamo sfruttare questo tempo per pianificare insieme il nostro destino”.

    Notizie correlate
    Enel, è bufera dopo le dichiarazioni del direttore Italia Tamburi
    Cronaca

    Enel, è bufera dopo le dichiarazioni del direttore Italia Tamburi


    Il sindaco Tedesco: ''Rimane irrisolto il nodo di una chiarezza complessiva su ciò che la spa vorre...

    Pubblicato il 24 Marzo 2021

    Riconversione Tvn, il caso Civitavecchia sui quotidiani spagnoli
    Società

    Riconversione Tvn, il caso Civitavecchia sui quotidiani spagnoli


    CIVITAVECCHIA - "All'interno del complesso dibattito mondiale sulla decarbonizzazione e sulla transi...

    Pubblicato il 13 Dicembre 2021

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”
    Energia e ambiente

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”


    "Civitavecchia e il litorale nord hanno già dato il loro contributo alla produzione energetica e pa...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    TVN, Tidei (IV): “Necessaria discussione sul futuro dell’impianto”
    Economia e Lavoro

    TVN, Tidei (IV): “Necessaria discussione sul futuro dell’impianto”


    CIVITAVECCHIA - "L'emergenza Covid ha congelato numerose criticità che tuttavia hanno bisogno di e...

    Pubblicato il 24 Giugno 2020

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”
    Cronaca

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”


    "Siamo costretti a tornare su Enel perché abbiamo l’impressione che, malgrado in città nessuno n...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0