La Contrada Burò in prima linea per rinnovare il patto d’amore
ALLUMIERE – La Contrada Burò onora la Madonna delle Grazie e rinnova il ”Patto d’amore”. Lunedì 31 agosto i bianconeri della Contrada Burò, presieduta da Patrizio Morbidelli, sono partiti dalla loro sede e con un piccolo corteo, composto da un tamburino, due sbandieratori e due dame e tutti contradaioli tutti a debita distanza l’uno dall’altro e muniti di mascherine si sono recati in corteo fino alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo dove, alle ore 18, il parroco lo Stefano ha celebrato la messa animata dalla Contrada Burò. Patron Morbidelli e tutti i bianconeri, quindi, si sono riuniti attorno al parroco don Stefano sotto la sacra effige della Madonna delle Grazie (che in questi giorni è in parrocchia) per onorarla e per pregare insieme. Durante la messa è stato ricordato in particolar modo il contradaiolo Rodolfo Luchetti, quale è prematuramente scomparso nei mesi scorsi e ha lasciato un vuoto incolmabile nella nella sua famiglia e nella Contrada dove fin da piccolo ha ricoperto vari ruoli ed era amato e rispettato da tutti perché era un uomo buono, generoso, scherzoso e sempre disponibile e pronto ad aiutare tutti durante l’offertorio. La contrada Burò durante l’offertorio ha presentato all’altare alcuni doni in onore della Madonna delle Grazie: un cesto con i prodotti tipici locali, una composizione di fiori e una busta contenente una piccola offerta per la chiesa. Al termine della celebrazione i bianconeri hanno fatto benedire la targa in memoria di Rodolfo Luchetti e, dopo la messa, tutti contradaioli si sono recati presso il cimitero e hanno posto la targa sulla tomba di Rodolfo. Alla celebrazione e al cimitero erano presenti tutti i vari settori della Contrada. Il presidente Patrizio Morbidelli ringrazia tutti i contradaioli per la loro partecipazione.