martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 07:20
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 4 Settembre 2020
    Pubblicato il 4 Settembre 2020

    A bordo di una vettura Cotral degli anni ottanta, Carlo Verdone è giunto nella città di Ladislao per festeggiare i 40 anni di “Un sacco bello” “Finalmente il povero Leo è arrivato a Ladispoli”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    "Se avessi saputo che questo film sarebbe stato così apprezzato, l’avrei girato gratis"

    “Finalmente il povero Leo è arrivato a Ladispoli”

    LADISPOLI – «Un evento importante, che ci ha impegnato per tanto tempo ma, a giudicare dal risultato, perfettamente riuscito».

    Così Alessandro Grando, sindaco di Ladispoli, ha accolto l’arrivo in città di Carlo Verdone.

    In occasione dei quarant’anni del film cult “Un sacco bello”, infatti, l’attore, regista e doppiatore romano è arrivato a Ladispoli a bordo di una vettura Cotral anni ottanta, per rievocare l’epoca della pellicola.

    E così, finalmente, Leo, il goffo personaggio interpretato da Verdone nel film, ha preso la corriera ed è arrivato nella città di Ladislao.

    “Sono io che devo ringraziare voi, perché voi siete il mio pubblico», ha detto Verdone.«Voi mi avete dato la forza, la benzina per andare avanti: senza il pubblico, l’attore non è niente. Il successo di ’Un sacco bello’ è nei personaggi inseriti in un contesto estivo poetico, com’erano Roma e l’Italia del tempo. Un territorio che, purtroppo, non c’è più. Se avessi saputo che questo film sarebbe stato così tanto apprezzato, l’avrei fatto gratis, non me ne sarebbe fregato niente.

    Non ho filmato Ladispoli perché credevo che fosse più poetico vedere lui in salita che va a prendere il pullman. Abbiamo immaginato, però, che questo povero Leo sia finalmente arrivato alla fermata di Ladispoli.

    Avere una targa qui da voi mi rende veramente orgoglioso e spero di potervi venire atrovare più spesso, per girare delle scene. Sarà un mio impegno preciso”, ha promesso Verdone ai tanti fan radunatisi per l’evento.

    “Per me – ha continuato – questo è un regalo davvero prezioso: vedere proiettate su una ruota panoramica le scene del mio film mi riempie di emozione e non me lo sarei mai immaginato di poter attraversare quattro decenni».«Sono stato fortunato, perché in questo lavoro il talento non basta: servono la salute e la fortuna. Fin’ora sono stato molto fortunato.

    Spero di avervi fatto compagnia durante il lockdown con i miei film. Mi ritengo una persona che ha sposato il suo pubblico e che continua a farlo imperterrito ancora adesso. In questi giorni molto tristi ho cercato di non perdere tempo e di darmi da fare: ho scritto il soggetto del prossimo film, ho ultimato il mio ultimo libro… Ho passato tutto il tempo della quarantena seduto a scrivere, e non sono neanche ingrassato!”, scherza Verdone.

    “Speriamo che tutti i contagi di rientro riscendano, così che il pubblico possa finalmente tornare in sala, perché i film vanno visti in sala: e io farò tutto il possibile per uscire in sala, anche se a febbraio”.

    Notizie correlate
    “Carlo Verdone a Ladispoli, una giornata da mettere negli annali della nostra città”
    Cultura e Spettacoli

    “Carlo Verdone a Ladispoli, una giornata da mettere negli annali della nostra città”


    LADISPOLI - «Una festa bellissima per tutta la città». Così il sindaco Alessandro Grando ha desc...

    Pubblicato il 6 Settembre 2020

    «Bisogna continuare a rispettare le regole»
    Amministrazione

    «Bisogna continuare a rispettare le regole»


    Il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando ai giovani ladispolani ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Ladispoli: vietato consumare alcol in luoghi pubblici
    Amministrazione

    Ladispoli: vietato consumare alcol in luoghi pubblici


    La decisione del sindaco Alessandro Grando per fermare gli assembramenti di giovani che nei primi gi...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»
    Economia e Lavoro

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»


    Chiesta la riduzione di Tari, Imu e la sospensione della tassa di soggiorno...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Ladispoli, ipotesi Micheli per la panchina
    Sport

    Ladispoli, ipotesi Micheli per la panchina


    Il futuro del Ladispoli inizia tra qualche giorno. Si parlerà di programmi appena la neo presindent...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Ladispoli, troppi utenti in coda: caos all’isola ecologica
    Cronaca

    Ladispoli, troppi utenti in coda: caos all’isola ecologica


    Dal Comune: "Deve essere utilizzata solo in caso di effettiva ed indifferibile necessità"...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0