venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Porto
    Porto
    Pubblicato il 5 Settembre 2020
    Pubblicato il 5 Settembre 2020

    Il posto lasciato vacante dalla segretaria generale verrà ricoperto ad interim da Massimo Soriani Adsp: suddivise le deleghe di Macii

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Pavone all’area finanziaria; altri incarichi per Marini. Convocato il comitato di gestione

    Adsp: suddivise le deleghe di Macii

    Ha anticipato il suo rientro, convinto probabilmente della necessità di dover prendere in mano la situazione e definire il quadro post-Macii, con la segretaria generale che ha lasciato definitivamente l’ente a partire dal 1 settembre. Il presidente Francesco Maria di Majo è tornato a Civitavecchia nel primo pomeriggio di giovedì, proprio per incontrare alcuni dirigenti ed andare a nominare un segretario ad interim o comunque suddividere le deleghe della Macii. Al tavolo con il presidente almeno tre dirigenti: Lucio Pavone, Massimo Soriani e Maurizio Marini. I tre, di fatto, copriranno i diversi settori lasciati scoperti, con la segretaria che, già dopo le dimissioni del dirigente dell’area finanziaria Paolo Risso, si era trovata ad avere anche le sue deleghe. Il ruolo della Macii verrà ricoperto, ad interim, da Massimo Soriani, attuale responsabile dell’area trasparenza ed anticorruzione, che sarà una sorta di coordinatore rispetto al gruppo ristretto di dirigenti individuato. Le deleghe legate invece all’area finanziaria e contabile saranno prese in carico da Pavone, con Marini che andrà a ricoprire altri settori lasciati scoperti. Questo almeno quanto trapela da Molo Vespucci, non essendoci ancora una comunicazione ufficiale da parte dello stesso presidente e con la proposta che dovrà comunque passare al vaglio del comitato di gestione, già convocato per il prossimo 9 settembre. Nel frattempo resta da capire quello che sarà l’orientamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al quale si è rivolto proprio il Comitato di gestione i cui componenti, nella seduta della scorsa settimana, avevano espresso perplessità sulla procedura adottata in merito alla risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con l’ormai ex segretario generale Roberta Macii e, soprattutto, alla transazione tra l’ente e quest’ultima per la quale avevano anche auspicato una verifica della legittimità presso gli organi competenti dello Stato. Ecco perché, facendo seguito a quanto preannunciato, martedì scorso, non essendo stato trovato un punto d’accordo proprio tra Macii e Di Majo così come suggerito anche dal comandante del porto Francesco Tomas, il Comitato ha scritto al Mit chiedendo di fare chiarezza sulla correttezza e la legittimità di quanto messo in atto dal presidente. Ed il tempo stringe, considerato quanto ribadito dalla Macii, e cioè che entro il 30 settembre l’Adsp dovrà versarle quei circa 50mila euro contenuti nell’accordo definito illegittimo dai revisori dei conti.

    Notizie correlate
    Macii a casa, bufera su Di Majo
    Roberta Macii e Francesco Maria Di Majo
    Porto

    Macii a casa, bufera su Di Majo


    Da oggi l’ente è senza guida operativa. Il comitato di gestione scrive al Mit sul presunto danno ...

    Pubblicato il 1 Settembre 2020

    Di Majo-Macii, il comitato di gestione scrive al Mit. Toto-presidente, Magrì: «Non lavoro per la candidatura di Signorile»
    Francesco Maria Di Majo e Ivan Magrì (foto da Etrurianews.it)
    Porto

    Di Majo-Macii, il comitato di gestione scrive al Mit. Toto-presidente, Magrì: «Non lavoro per la candidatura di Signorile»


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato di Gestione scrive al Mit chiedendo di fare chiarezza sulla correttezza ...

    Pubblicato il 2 Settembre 2020

    Di Majo domani in audizione in Regione
    Porto

    Di Majo domani in audizione in Regione


    CIVITAVECCHIA - Riflettori accesi sul porto di Civitavecchia e sul network portuale laziale in Regio...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Authority, i soldi del fondo non si toccano
    Cronaca

    Authority, i soldi del fondo non si toccano


    Ugl sul piede di guerra: "Atteggiamento irresponsabile. Basta inutili mediazioni: è tempo di agire"...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Porto, in arrivo il servizio informazioni turistiche della Regione Lazio
    qrf
    Porto

    Porto, in arrivo il servizio informazioni turistiche della Regione Lazio


    CIVITAVECCHIA - Un punto di informazione turistica della Regione Lazio all’interno del porto di Ci...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Stazione in porto, il Pd scarica Di Majo: ”Necessario un confronto con la città”
    Amministrazione

    Stazione in porto, il Pd scarica Di Majo: ”Necessario un confronto con la città”


    I dem: "Mentre la politica ragiona su come sfruttare la ricchezza indotta dal grande flusso di passe...

    Pubblicato il 16 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0