Genius loci, concerti alla scoperta di luoghi straordinari
TOLFA – Oggi a Tolfa parte la rassegna ”Genius Loci”: concerti alla scoperta di luoghi straordinari: dal 5 settembre al 10 ottobre, sei imperdibili appuntamenti musicali con interpreti del calibro di Lorenzo Kruger, Ivan Segreto e Diane Peters; in programma anche workshop, passeggiate naturalistiche e degustazioni a completare un’esperienza unica, nelle location suggestive della provincia di Roma e Viterbo. Oggi la prima tappa di Genius Loci è Tolfa e sono in programma 2 siti dove si svolgeranno gli eventi: si comincerà al Polo Culturale di Tolfa alle 16 con la visita guidata e alle 17 con “Terre di Tolfa – laboratorio di arte e natura”, un workshop creativo e didattico per bambini (6-10 anni) a cura di ”ConUnGioco”. Poi si continuerà alla Rocca alle 19 con il concerto spettacolo di Gianluca Secco e Antonio Arcieri. Questo progetto animerà le province di Roma e Viterbo con sei appuntamenti imperdibili, sarà un’esperienza d’ascolto unica e innovativa che ha l’obiettivo di valorizzare i beni culturali e i siti archeologici del Lazio offrendo esperienze di spettacolo ad alto impatto emotivo. Concerti di musica ambient e sperimentale, da camera e classica, in dialogo con i luoghi suggestivi e ricchi di arte e storia, per godere dello spettacolo dal vivo come fosse un rituale, un momento collettivo in grado di emozionare e suggestionare e di raccontare il passato ed il presente. A corollario laboratori, visite guidate, passeggiate naturalistiche e degustazioni di prodotti locali per accompagnare gli spettatori in una riscoperta culturale del territorio offrendo un’esperienza sensoriale e culturale stimolante. Oggi si parte da Tolfa e poi il 12 settembre seguirà l’appuntamento alla Necropoli Etrusca di Cerveteri, per poi proseguire con il Parco Regionale Marturanum di Barbarano Romano, la città fantasma di Canale Monterano, fino al borgo di Ostia Antica e ai sotterranei segreti di Viterbo. Gli artisti in programma sono interpreti di altissimo livello ed esperienza internazionale, per dei concerti altamenti suggestivi, che verranno trasmessi in streaming sulla web tv MArteChannel per permettere a tutti di conoscere alcuni dei luoghi più straordinari del Lazio. L’iniziativa è organizzata dall’associazione ”ARTmosfera” ed è parte del progetto ”Su:ggestiva”, in un percorso che terminerà con una straordinaria rassegna durante la Biennale MArteLive 2021. La direzione artistica è curata da Scuderie MArteLive. Tutte le attività sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.marteticket.it Posti limitati.