martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 8 Settembre 2020
    Pubblicato il 8 Settembre 2020

    Scuola e Covid: didattica mista e classi sdoppiate al Marconi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Parte il viaggio negli istituti superiori cittadini. Il dirigente Guzzone fiducioso

    Scuola e Covid: didattica mista e classi sdoppiate al Marconi

    CIVITAVECCHIA – Banchi singoli, mascherine, assembramenti da evitare, didattica da ripensare, scuola da riorganizzare. Dopo il lungo lockdown che ha minato la quotidianità di studenti e famiglie, con la Dad (didattica a distanza) a farla da padrona – e con i conseguenti problemi legati alla novità – si torna tra i banchi. Quelli passati sono stati mesi di intenso lavoro all’interno degli istituti, per essere pronti ad accogliere in tutta sicurezza e con la adeguata professionalità gli studenti. Da oggi parte un viaggio nelle scuole superiori cittadine, per capire in che modo si riapriranno i cancelli a partire da lunedì.

    Si inizia dal Marconi, con l’istituto di via Corradetti che è pronto a riprendere le attività, attraverso l’utilizzo di didattica mista e classi sdoppiate: questa la principale novità. “Partiamo fiduciosi e positivi – ha spiegato il dirigente scolastico Nicola Guzzone – solo così possiamo garantire una ripartenza al meglio delle nostre possibilità. Dal punto di vista strutturale grandissimi problemi non ne abbiamo avuti; la scuola ha a disposizione molti spazi, alcuni dei quali verranno “sacrificati” almeno fino al termine dell’emergenza. Parliamo dei laboratori e dell’aula Magna che ospiteranno alcune classi”. Altre invece saranno sdoppiate: in una sarà presente il docente con metà studenti, in quella gemella gli altri alunni che, insieme ad un tutor, potranno seguire la lezione attraverso un monitor. “inoltre – ha aggiunto Guzzone – abbiamo pensato a lezioni per due settimane in presenza ed una in Dad. Questo varrà però soprattutto per i terzi e quarti, tutelando così il biennio e l’ultimo anno”. Anche per gli ingressi non c’è stato bisogno di scaglionamenti particolari “anche perché – ha spiegato il dirigente – i mezzi pubblici continueranno ad avere gli stessi orari”. In questo caso l’istituto è stato adattato in modo da poter differenziare gli ingressi e utilizzare tutti quelli disponibili. Si parte già sabato con un incontro rivolto ai genitori degli alunni delle classi prime, dalle 9 alle 11. In questo caso però, proprio a causa delle prescrizioni legate al covid, sarà ammesso un solo genitore per studente. Lunedì alle 8 inizieranno le lezioni per le matricole, fino alle 12. Dalle 9 invece la campanella suonerà per le classi 3A mecc, 4A mecc, 5A mecc, 3Aet, 4Aet, 5Aet, 3Ainf, 3bBinf, 3Cinf, 4Ainf, 4Binf, 4Cinf, 4Bsa, 4Dsa, 4Esa. Anche per loro l’uscita sarà alle 12. Da martedì 15 settembre la ripresa sarà per tutte la classi che seguiranno regolari lezioni con orario 8-12 fino a nuove comunicazioni.

    Notizie correlate
    Covid e scuola, lo Stendhal si prepara per il rientro
    Scuola e Università

    Covid e scuola, lo Stendhal si prepara per il rientro


    Prosegue il viaggio negli istituti superiori cittadini de La Provincia. Tra banchi singoli, mascheri...

    Pubblicato il 9 Settembre 2020

    Calamatta, Corvaia: «Pronti per un rientro in sicurezza»
    Individual desks have been positioned in a classroom to comply with the rules on social distancing, as preparations for the start of the school year with Covid-19 anti-contagion regulations are underway at Industrial Institute Ambrosoli of Codogno, (Lodi), 28 August 2020. Ansa/Matteo Corner
    Scuola e Università

    Calamatta, Corvaia: «Pronti per un rientro in sicurezza»


    Scuole e covid, prosegue il viaggio de La Provincia tra gli istituti superiori cittadini in vista de...

    Pubblicato il 10 Settembre 2020

    Covid e scuola, Asl al lavoro per la riapertura: sarà fondamentale il patto di corresponsabilità
    Sanità

    Covid e scuola, Asl al lavoro per la riapertura: sarà fondamentale il patto di corresponsabilità


    Si intensifica il lavoro della Asl Roma 4 in vista della riapertura delle scuole cittadine prevista ...

    Pubblicato il 11 Settembre 2020

    Scuola, l’impegno della Lega: portatili per studenti in isolamento
    Politica

    Scuola, l’impegno della Lega: portatili per studenti in isolamento


    Impegno della Lega di Civitavecchia per fornire pc portatili, o altri strumenti utili per la didatti...

    Pubblicato il 17 Settembre 2020

    Covid e scuola, dieci classi isolate a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid e scuola, dieci classi isolate a Civitavecchia


    Ventuno nuovi positivi e nove guariti in città...

    Pubblicato il 18 Novembre 2020

    Pincio, l’assessore Galizia: ”Distribuite 1000 mascherine Ffp2 nelle scuole”
    Amministrazione

    Pincio, l’assessore Galizia: ”Distribuite 1000 mascherine Ffp2 nelle scuole”


    CIVITAVECCHIA - Assicurare al corpo docente, a contatto con la popolazione scolastica, una dotazione...

    Pubblicato il 19 Novembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0