Voucher per bambini e ragazzi: un sostegno importante per l’avvio del nuovo anno scolastico
CIVITAVECCHIA – Un impegno concreto. Una risposta tangibile alle esigenze delle famiglie, specie quelle numerose, in difficoltà. Rientra in quest’ottica il progetto promosso dal Tavolo della solidarietà, con Fondazione Cariciv, Servizi sociali del Comune e Croce Rossa in prima linea per assistere le famiglie in questo difficile avvio di anno scolastico. Sono stati messi a disposizione cinquemila euro, da dividere, attraverso appositi voucher, per arrivare a coinvolgere oltre 120 studenti, di elementari, medie e superiori. Le famiglie potranno spendere questi buoni in cartolibrerie che saranno indicate e che si trovano nei diversi quartieri cittadini, proprio per agevolare tutti. “Già ad inizio estate – ha spiegato l’assessore Alessandra Riccetti – eravamo consapevoli che settembre sarebbe stato un mese di difficoltà per le famiglie, alle prese con gli acquisti per il nuovo anno scolastico che vanno a sommarsi alle spese quotidiane. Abbiamo programmato quindi un intervento apposito, insieme alla Fondazione e al terzo settore con cui, in questi mesi, abbiamo creato una rete virtuosa per azioni più incisive verso il tessuto sociale”. I nuclei familiari selezionati tramite gli uffici dei servizi sociali e che saranno contattati in questi giorni, in parte sono quelli che già sono stati seguiti dal Centro operativo comunale e dalla Croce Rossa in piena emergenza; altri invece rappresentano nuove realtà. “Il lavoro in questi mesi è stato intenso – ha confermato il responsabile del comitato locale della Cri Roberto Petteruti – abbiamo già fornito aiuto attraverso la consegna di beni di prima necessità e con buoni spesa per ampliare anche il paniere dei prodotti di cui poter disporre. Abbiamo ritenuto fondamentale oggi essere presenti anche nel sostegno per un avvio sereno del nuovo anno scolastico”. Come sottolineato poi da Annalisa Nenna, sempre della Cri, si sta pensando anche a sostenere i bambini della scuola materna, attraverso le raccolte di materiale scolastico già effettuate in questi mesi. “Comune, Fondazione, Croce Rossa, Protezione civile: è in piedi una rete di sostegno importante – ha ricordato il presidente della Fondazione Cariciv Gabriella Sarracco – insieme vogliamo continuare a sostenere chi ha più bisogno: ecco perché abbiamo messo a disposizione questi 5mila euro, affinché tutti possano avere le stesse opportunità per frequentare la scuola. Già ieri abbiamo consegnato alla Caritas Diocesana altri vaucher per cartolibrerie e librerie da consegnare alle famiglie bisognose”. Si tratta di nuclei seguiti da tempo dalla Caritas alla quale la presidente Sarracco e la Fondazione con il tavolo della Solidarietà hanno voluto dare un aiuto a pochi giorni dall’inizio delle scuole. I vaucher erano stati richiesti direttamente dal presidente Sua Eccellenza Gianrico Ruzza e sono stati consegnati alla responsabile locale Caritas Stefania Milioni.