Traffico merci, 3000 tonnellate di Css caricate su una nave in meno di tre giorni
CIVITAVECCHIA – Un successo ed un passo avanti sia per l’economia che per l’ambiente della nostra Regione. Solo così possono essere descritte le operazioni di imbarco svoltesi a Civitavecchia che hanno reso possibile il carico di una nave con 3000 tonnellate circa di balle di CSS (Combustibile Solido Secondario) destinato al recupero energetico, in soli 2 giorni e mezzo di lavoro. Con il perfezionamento di alcuni passaggi, le operazioni di imbarco dovrebbero in futuro durare solamente 2 giorni. Il carico appartiene alla Rida Ambiente srl, una delle più grandi, più serie e meglio organizzate società che operano nel settore del riciclaggio di rifiuti da ormai moltissimi anni, e che da sempre è impegnata nella massimizzazione del recupero e nell’industrializzazione di un settore (quello del trattamento rifiuti) che per troppi anni è stato “fermo” alle vecchie logiche. L’agenzia marittima Panama & Sons, a cui è stata affidata la gestione delle operazioni a Civitavecchia, si è coordinata con l’impresa portuale C.I.L.P per rendere possibile quello che, agli occhi di molti, sembrava irrealizzabile. C’è stata una fortissima attenzione da parte di tutte le Autorità locali e regionali, tra queste forte la presenza ed il controllo da parte della Capitaneria di Porto che ha presenziato alle operazioni con la massima attenzione. Si è giunti a questa spedizione di CSS, dopo mesi di preparativi, incontri assidui, confronti, ottimizzazione, un’organizzazione che non ha lasciato nulla al caso, questo ha dato il via a quella che sarà una lunga serie di imbarchi di CSS nel Porto di Civitavecchia da parte della Rida Ambiente srl. Sono molte le società (e molti i lavoratori) che riceveranno benefici da questo traffico che si spera possa invertire la marcia ingranata dal porto negli ultimi anni nel settore merceologico. La Rida Ambiente ha voluto investire su Civitavecchia e sulle sue potenzialità, affidando la gestione della logistica alla Panama and Sons (storica agenzia marittima del Porto) che, supportata dall’esperienza decennale e dalla indiscussa professionalità sia dell’impresa C.I.L.P. che della Compagnia Portuale di Civitavecchia, è riuscita nell’intento di caricare oltre 3000 tonnellate di CSS – circa 140 bilici – in circa 2 giorni e mezzo di lavoro.