Una giornata con il cavallo tolfetano: dalla sfilata al “pranzo del buttero”, alla giostra del Saraceno
TOLFA – Evento equestre imperdibile questa mattina a Tolfa grazie all’Associazione Cavallo Tolfetano di Tolfa in collaborazione con l’Associazione Nazionale Cavallo Tolfetano di Allumiere. Da questa mattina si svolgerà nella cittadina collinare una giornata dedicata a tutti gli amanti del cavallo, della natura e della vita all’aria aperta. I partecipanti a cavallo partiranno in sfilata da piazzale Europa; il corteo equestre poi si snoderà per le vie del paese fino poi ad arrivare alla Baita del Comunale e, dopo aver inaugurato il percorso naturalistico intitolandolo alla memoria di Angelo Virgili, tutti saranno invitati al ”Pranzo del Buttero” a base di piatti cucinati con prodotti tipici tolfetani. Nel pomeriggio seguiranno giochi tradizionali per bambini nel pieno rispetto delle normative covid e a seguire si svolgerà la tradizionale ”Giostra del Saraceno”: una gara a cavallo in velocità (tipo quella che si corre per Sant’Egidio a Tolfa) fatta su un terreno scosceso; i butteri partecipanti alla gara dovranno prendere tre anelli e superare la difficoltà che sono posti in modo sfalsati e non in ordine. Il vicepresidente dell’Associazione Cavallo Tolfetano di Tolfa, Giulio Onori ha voluto fortemente riunire le due associazioni dei due comuni collinari in un unico grande evento: “Abbiamo provato già per la festa di Sant’Antonio a organizzare un evento insieme e quella sorta di anteprima è andata molto bene, quindi fortemente ho voluto continuare questo percorso e, grazie alla volontà di entrambe le associazioni, oggi si svolgerà questa manifestazione in piena collaborazione. Sono veramente contento che i due presidenti Alfredo Stampigioni e Carlo Dini e i rispettivi direttivi abbiano aderito e abbiano lavorato insieme e auspico che si possa sempre di più camminare insieme. Questa giornata è un ulteriore prova di forza e dimostra che insieme si può collaborare; l’auspicio è che si possa un giorno diventare una sola realtà sia sotto il punto di vista associativo che per la promozione del cavallo tolfetano. Ci tengo a precisare a nome di tutti che questa manifestazione è proprio un’occasione per riunire all’aperto gli amanti del cavallo. Naturalmente tutto sarà nel pieno rispetto delle normative anti covid e faremo di tutto per garantire la massima sicurezza di coloro che parteciperanno. Abbiamo pensato e deciso poi di intitolare un sentiero naturalistico in zona Comunali Macchiaiosi e l’intera manifestazione al grande Angelo Virgili detto ”Marchicià” (padre del grande fantino Massimo Virgili e nonno del giovane fantino e pluricampione del Palio di Allumiere Massimiliano Virgili – ndr) che è stato uno dei custodi storici della tradizione equestre ed allevatoriale tolfetana. Il sentiero che gli intitoliamo è quello che va dal Tecchio a Bertone. Ricordo a tutti che stamattina faremo una passeggiata tra le vie del nostro bellissimo paese e poi lungo bellissimi sentieri immersi nella natura e ciò darà modo di ritemprare il corpo e lo spirito. Sarà anche l’occasione per degustare a distanza e con le dovute misure di sicu
rezza il ”Pranzo del Buttero” cucinato con passione da donne uomini che hanno collaborato e a cui diciamo il nostro grazie. Questa nostra iniziativa e anche una kermesse ”family friendly”: nel pomeriggio dedicheremo ai bambini lo spazio e il tempo per farli divertire giocando con i giochi della tradizione. Non poteva poi mancare la ”Giostra del Saraceno” un gioco equestre storico che, come associazione, abbiamo sempre proposto. Insomma sarà un’iniziativa da non perdere e invito tutti, grandi e piccini, a partecipare per riscoprire il nostro meraviglioso cavallo tolfetano”.