”Che è rimasto de loro” omaggia Falcone e Borsellino: il messaggio contro tutte le mafie passa da Civitavecchia
CIVITAVECCHIA – Un messaggio ricco di emozioni e di suggestioni. È quello contenuto in “Che è rimasto de loro”, il singolo de “Le anime note” dedicato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino il cui videoclip, diretto e curato da Damiano Impiccichè (Taliari produzioni video) è uscito oggi in rete. Un videoclip che racchiude mesi di grande lavoro, emozioni e soddisfazioni. Con Civitavecchia protagonista con la scena principale. Sedici bambini che si muovono su una scacchiera realizzata da un gruppo di volontari e posizionata alla Marina, altri ragazzini ad interpretare le strofe ed attori professionisti in prima linea per lanciare un messaggio importante, veicolato proprio attraverso i bambini, la speranza per un futuro migliore. Un messaggio in romanesco, che arriva diretto, per contrastare quell’indifferenza “che uccide ogni giorno”.