venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 25 Settembre 2020
    Pubblicato il 25 Settembre 2020

    Torna l’orchidea Unicef

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il 26 e 27 settembre in 2.300 piazze italiane con 12mila volontari a sostegno dei programmi di lotta contro la malnutrizione dei bambini. L'evento, organizzato in totale sicurezza, quest'anno è dedicato alla festa dei nonni

    Torna l’orchidea Unicef

    Il 26 e 27 settembre torna l’Orchidea dell’Unicef, quest’anno dedicata alla Festa dei nonni: 12.000 volontari Unicef, in 2.300 piazze in tutta Italia, vi aspettano, nel rispetto delle misure di sicurezza, per sostenere l’Unicef e dare un contributo concreto alla lotta contro la malnutrizione infantile.
    Ringrazio di cuore sia giovani del Rotary – dichiara Pina Tarantino responsabile Unicef del territorio – che saranno presenti con le Orchidee al Ghetto, Andreina Orchi allestirà il banchetto presso distributore Eni (Civitavecchia Sud) Cafè & Shop, e ancora ringrazio Ivano Iacomelli Conad, il Supermercato Pam, l’Istituto Corrado Melone di Ladispoli, grazie al Dirigente Riccardo Agresti, la Rsa San Luigi Gonzaga di Ladispoli grazie al Dir Angelo Monaldi e, a tutti coloro che ci aiutano in questo territorio.
    Con l’Orchidea dell’Unicef, a fronte di un contributo minimo di 15 euro, sarà possibile garantire l’acquisto di 60 bustine di alimenti terapeutici per curare i bambini malnutriti. Quest’anno con la Pandemia da Covid-19 c’è più bisogno che mai dell’aiuto di tutti per sostenere i bambini più vulnerabili.
    Quest’anno l’Unicef avrà al suo fianco il mondo dell’associazionismo sportivo grazie alla collaborazione con Opes, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni, da sempre impegnato nella promozione sociale e dei veri valori dello sport per costruire una società più aperta, inclusiva ed attenta alle esigenze dei cittadini.
    “Nel mondo, 144 milioni di bambini sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione cronica (circa il 21,3% dei bambini sotto i 5 anni a livello globale nel 2019) e 47 milioni di malnutrizione acuta (6,9%) – di cui 14,3 milioni di malnutrizione acuta grave: con l’Orchidea Unicef quest’anno sosteniamo i programmi di lotta alla malnutrizione infantile; inoltre, a causa della pandemia da Covid-19 i bisogni dei bambini più vulnerabili del mondo sono aumentati” – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia. “Siamo tornati in piazza con questo primo grande evento pubblico in era Covid-19; per questo ringrazio i volontari e i comitati provinciali Unicef perché grazie al loro impegno quest’anno potremo proseguire in sicurezza il nostro prezioso lavoro di solidarietà che ci consentirà di salvare le vite di tanti bambini nel mondo. ”
    Visitando il sito orchidea.unicef.it è possibile trovare la piazza più vicina, consultare facili consigli per coltivare la propria pianta e scoprire più da vicino il lavoro dell’Unicef sul campo.
    *Nelle 2300 piazze in cui si svolgerà l’iniziativa dell’Orchidea Unicef saranno rispettate tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute dei volontari e di coloro che decideranno di sostenere l’Unicef.

    Notizie correlate
    Unicef: “Durante la pandemia previste 116 milioni di nascite”
    Società

    Unicef: “Durante la pandemia previste 116 milioni di nascite”


    L’Unicef in Italia promuove il programma ‘Insieme per l’Allattamento - Ospedali & Comunit...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    UNICEF Italia celebra il il 29° anniversario della ratifica della Convezione ONU
    Amministrazione

    UNICEF Italia celebra il il 29° anniversario della ratifica della Convezione ONU


    In primo piano sempre i Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza ...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    Unicef: “Troppi bambini privati dell’infanzia”
    Società

    Unicef: “Troppi bambini privati dell’infanzia”


    L'ente umanitario interviene in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento minorile...

    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    Società

    Unicef: “Un miliardo di bambini all’anno vittime di violenza fisica, sessuale o psicologica”


    Nuovo rapporto dell'ente umanitario realizzato con Oms, Unesco e il Rappresentante Speciale del Segretario delle Nazioni Unite
    Secondo un nuovo rapporto pubblicato oggi da OMS, UNICEF, UNESCO, Rappresentante Speciale del Segretario delle Nazioni Unite sulla Vio...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Unicef, consegnate 67 tonnellate di aiuti per i bimbi del Libano
    Cronaca

    Unicef, consegnate 67 tonnellate di aiuti per i bimbi del Libano


    L'Unicef è riuscito a consegnare in Libano 18 carichi di aiuti umanitari essenziali, per un totale ...

    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    Scuola e Università

    Unicef, nuove proposte per l’anno scolastico 2020/21


    L’UNICEF durante l’emergenza Covid 19 ha dato voce ai ragazzi e bambini in tutto il mondo e anche in Italia, per conoscere la loro percezione...
    L’UNICEF durante l’emergenza Covid 19 ha dato voce ai ragazzi e bambini in tutto il mondo e anche in Italia,...

    Pubblicato il 15 Settembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0