Al Rosendhal di Tolfa proseguono le attività e i laboratori
TOLFA – Al Rosendhal di Tolfa, eccellente struttura per anziani, proseguono senza sosta le attività e i laboratori. Intanto nei giorni scorsi alcune operatrici hanno ”festeggiato” con gli ospiti della struttura le comunioni dei loro figli proprio come in una grande famiglia allargata. Ogni giorno girovagando al Rosendhal si incontrano chiacchiere, risate, svaghi, battute, occhi profondi e sguardi di bellezza: la bellezza della consapevolezza, la bellezza dell’esperienza, la bellezza della terza età, la bellezza per questi nonnini di essere amati, coccolati, rispettati. Nella struttura collinare medici, terapeuti e operatori continuano a dar vita a mille laboratori di ogni genere per gli anziani residenti e in questi giorni e’ stato attivato il nuovo laboratorio di ”Arti plastiche” realizzato dagli operatori dell’associazione Chirone (i fantastici membri del gruppo che gestiscono il museo civico di Tolfa e danno vita a tante importanti attività culturalie artistiche). Attraverso questo laboratorio gli attivissimi ospiti della Rosendhal vengono impegnati nell’utilizzo di diversi materiali come argilla, Das, creta e pasta di sale. Il laboratorio si tiene ogni martedì pomeriggio e vedrà la realizzazione di opere tematiche sulle stagioni correnti: per dare inizio al progetto si è cominciato con l’autunno. “Il fine – spiegano gli organizzatori del laboratorio e gli operatori della Rosendhal – è quello di far scaricare agli ospiti della struttura le pulsioni negative, nonchè di favorire la creatività e l’espressione degli anziani attraverso l’arte. Il laboratorio è seguito da tutti e 23 i nostri ospiti”.