Aperti i termini per la selezione di 10 minori da avviare gratuitamente allo sport
Il Comune di Civitavecchia rende noto che, alla luce di quanto previsto dalle convenzioni sottoscritte con i gestori degli impianti sportivi, sono aperti i termini per la selezione di 10 minori da avviare gratuitamente, per l’anno scolastico in corso, in ciascuno degli impianti di seguito specificati, per l’attività sportiva in essi praticata, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE).La domanda di partecipazione, redatta su apposito modello predisposto dall’Ufficio Sport, scaricabile dal sito www.civitavecchia.gov.it o reperibile presso l’Ufficio Sport del Comune, dovrà indicare, oltre alle necessarie informazioni anagrafiche, fermo restando l’obbligo di residenza in Civitavecchia, l’impianto sportivo desiderato e dovrà essere consegnata, a mezzo posta o a mano, corredata da certificazione ISEE, all’ufficio protocollo del Comune- Pia.le Guglielmotti 7- e indirizzata all’Ufficio Sport entro le ore 12 del 25 ottobre 2020. Successivamente alla redazione delle graduatorie, qualora rimangano posti disponibili, e sino ad esaurimento degli stessi, l’Ufficio Sport potrà accettare ulteriori istanze di avvio allo sport. Gli impianti sportivi, tutti in Civitavecchia, presso i quali verranno accolti i minori selezionati sono: 1) Palahokey – Località Fiumaretta- Si pratica il pattinaggio. 2) Palestra – Via Borghese- Si pratica il pugilato e fitness. 3) Piscina Comunale – Via Maratona- Si praticano sport acquatici. 4) Palazzetto dello Sport- Via Barbaranelli- Si pratica la pallavolo. 5) Campo di Calcio Tamagnini – Campo dell’Oro- Si pratica il calcio. 6) Campo Polivalente B.ta Aurelia ( calcio a 5 ) 7) Campo di calcio loc. Pantano. Si comunica inoltre che non verranno prese in considerazione richieste con ISEE superiore a 8000 (ottomila) euro. Verranno comunque privilegiate, a parità di ISEE, le condizioni familiari che presentano un maggior numero di figli a carico. Potrà essere richiesto, per lo stesso minore, l’inserimento, in alternativa all’impianto prescelto, qualora non vi sia sufficiente disponibilità, in un secondo impianto da scegliersi sempre tra quelli disponibili. Si precisa che il richiedente potrà fare domanda per un massimo di due figli a nucleo familiare. Alla scadenza del presente bando verrà approvata una graduatoria per l’avvio all’attività sportiva. Successivamente per le domande che perverranno si procederà all’inserimento fino alla copertura dei posti disponibili, tenendo conto del numero di protocollo progressivo di ricezione della domanda. Resta inteso che i minori selezionati dovranno essere provvisti della certificazione medica di idoneità relativa all’attività sportiva prescelta e possedere i requisiti richiesti dalle Associazioni di gestione degli impianti per lo sport considerato.
«È un avviso pubblico – ha dichiarato il consigliere e delegato allo sport Matteo Iacomelli – importante in questi mesi di difficoltà economica per l’avviamento allo sport dei ragazzi. Un piccolo aiuto ma che può rappresentare un segnale importante. Ringrazio gli uffici del comune e il dirigente Marrani che come sempre hanno lavorato velocemente per questo avviso pubblico».