domenica 05 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:10
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 1 Ottobre 2020
    Pubblicato il 1 Ottobre 2020

    Rischia la vita per un’occlusione intestinale: l’equipe chirurgica salva una centenaria

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Rischia la vita per un’occlusione intestinale: l’equipe chirurgica salva una centenaria

    Rischia la vita per un’occlusione intestinale degenerata: centenaria salvata dall’equipe chirurgica dell’ospedale San Paolo. G.C. era giunta in pronto soccorso con forti dolori addominali e febbre. Le difficoltà respiratorie hanno fatto scattare immediatamente l’allarme covid, poi escluso tramite i tamponi. La consulenza chirurgica e gli approfondimenti diagnostici hanno portato alla diagnosi di occlusione intestinale su briglia. Vista l’età e la comorbidità il rischio era elevato ma non c’era altra strada da percorrere e quindi il chirurgo di guardia Antonio De Carlo, dopo consultazione con il responsabile della chirurgia della Asl Roma 4 Pasquale Lepiane, ha optato per l’intervento consistito in una resezione del tratto dell’intestino andato in necrosi con rischio di perforazione. Il decorso post operatorio è stato regolare nonostante l’età e la nonnina è potuta tornare all’affetto dei suoi cari grazie alla scelta coraggiosa dell’equipe chirurgica.

    Notizie correlate
    La sindrome rara non ferma l’equipe chirurgica
    Sanità

    La sindrome rara non ferma l’equipe chirurgica


    Il paziente 71enne è stato dimesso dopo cinque giorni e sta bene...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    San Paolo, Chirurgia d’avanguardia e sicura con la nuova colonna laparoscopica
    Sanità

    San Paolo, Chirurgia d’avanguardia e sicura con la nuova colonna laparoscopica


    CIVITAVECCHIA - Rivoluzione tecnologica all'ospedale San Paolo di Civitavecchia. Nel blocco operator...

    Pubblicato il 21 Luglio 2021

    Chirurgia al San Paolo, asportata massa tumorale di 6 kg
    Sanità

    Chirurgia al San Paolo, asportata massa tumorale di 6 kg


    Si trattava di una recidiva di sarcoma benigno addominale. La donna di 87 anni sta bene e ha passato...

    Pubblicato il 29 Dicembre 2022

    Il covid non rallenta la chirurgia d’urgenza
    Cronaca

    Il covid non rallenta la chirurgia d’urgenza


    Il medico: «Non potevamo aspettare il secondo tampone, stava rischiando la vita»...

    Pubblicato il 22 Maggio 2020

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0