Il presidente Alfonso superchi traccia un bilancio di un anno di intenso lavoro gravato dall’emergenza Covid Prociv Allumiere: un esempio di operatività e solidarietà
ALLUMIERE – “E’ stato un anno intenso per tutti, ma soprattutto per noi della protezione civile. Da marzo, inizio del lockdown, ad oggi non ci siamo mai fermati”.
Ad esprimersi così il coordinatore della Prociv Allumiere, Alfonso Superchi, il quale fa un bilancio di questo 2020 che si avvia al termine. Il gruppo collinare è una delle eccellenze di Allumiere e ormai la loro attività di servizio è a 360°. Encomiabile la loro attività durante il lockdown e nell’esperienza covid, senza contare il servizio che garantiscono in caso di maltempo o calamità (incendi, cadute di alberi, incidenti, ecc.), per non parlare del fatto che sono sempre in prima linea nel settore della solidarietà.
“Abbiamo cominciato la lunga maratona con il servizio a supporto della popolazione attraverso la gestione del Coc fino ad arrivare al referendum, tutto sempre in accordo con l’amministrazione comunale e la Cri locale – prosegue Alfonso Superchi – il Coc purtroppo è stato riaperto altre 2 volte per la presenza di persone positive. Siamo stati anche attivati per il montaggio delle tende a Civitavecchia fuori dall’ospedale e poi a Viterbo, a Civita Castellana e Celleno”.
Il gruppo di Prociv di Allumiere è stato impegnato anche sul fronte Aib: “Più di una volta siamo stati attivati per gli incendi nel territorio limitrofo – spiega ancora Superchi – a luglio poi un grande avvenimento per noi importante: abbiamo inaugurato il Polo di Formazione presso La Bianca dove si è svolto il primo corso Aib di tre giorni per i volontari della Regione Lazio. Inoltre abbiamo provveduto a portare acqua per il bestiame assetato durante questa calda estate e abbiamo vigilato sul nostro territorio”.
Ovviamente non va dimenticato il prezioso supporto che i volontari di protezione civile di Allumiere hanno dato alle manifestazioni locali organizzate dalle Contrade, dal Comune e dalle varie associazioni: “In collaborazione con la CRI abbiamo dato supporto per l’osservanza delle regole anticovid continua Superchi – un altro servizio al quale abbiamo partecipato su attivazione della Sala Operativa di Roma è stato il servizio presso il drive in al porto di Civitavecchia, a smistare i passeggeri di ritorno dalla Sardegna”. Il coordinatore del gruppo prociv di Allumiere, Alfonso Superchi coglie l’occasione per: “Ringraziare tutti i volontari. Come dico sempre senza la loro enorme disponibilità non farei niente. Siamo un gruppo piccolo, ma molto operativo e sempre in crescita. Ringrazio anche il sindaco Pasquini e tutta l’amministrazione che ci sostengono in ogni occasione”. Il sindaco Pasquini esprime parole di ringraziamento per i volontari: “Colgo l’occasione per ringraziare veramente di cuore tutti gli eccezionali volontari della protezione civile e della Croce Rossa perchè sono persone incomparabili e sempre presenti in ogni iniziativa. Alfonso ha evidenziato solo gli eventi più grandi, ma io voglio ricordare che i volontari prociv e quelli della Croce Rossa sono stati sempre presenti anche in tantissimi eventi piccoli, ma importanti e fondamentali per la vita de
l paese. Alfonso i suoi ragazzi sono persone preparate che non si fermano e che continuano a prepararsi e a partecipare ai corsi; si impegnano sempre con costanza e sono sempre al servizio del paese. Vorrei ricordare la grande collaborazione con la Municipale per quanto riguarda le scuole e la loro partecipazione ai funerali soprattutto in quei momenti quando era vietato l’accesso anche ai familiari. Colgo l’occasione per invitare altri cittadini ad entrare in questi gruppi di Protezione Civile Croce Rossa e a dare una mano, perché aiutare gli altri e’ la cosa più importante”.