In collina grande festa per i 100 anni di Antonia Monaldi
ALLUMIERE – Il sindaco Antonio Pasquini e l’amministrazione comunale di Allumiere festeggiano i cento anni di Antonia Monaldi. Venerdì 2 ottobre ha, infatti, spento 100 candeline la signora Antonia Monaldi, allumierasca doc, memoria storica e punto di riferimento importante per tutto il paese. Antonia nella sua vita ne ha passate di tutti i colori, ma con la sua tigna, la tempra forte e la grande fede ha superato mille ostacoli e dolori. Fin da piccola ha lavorato tanto e nella sua vita ha sempre messo Dio al centro. Ha prestato servizio di volontariato al santuario con l’allora rettore don Vincenzo, ha cresciuto i suoi figli coi sani principi. Antonia è una donna generosa e socievole, che non disdegna di rimproverare chi sbaglia. Schietta, verace, di poche parole e molti fatti. È una grande donna con una bellissima famiglia e venerdì è stata festeggiata in grande da tutto il paese. Il sindaco Antonio Pasquini per lei ha infatti organizzato una festa con tanto di musica, palloncini e buffet. I festeggiamenti per Antonia si sarebbero dovuti svolgere in piazza, ma il forte vento lo ha impedito così tutto si è svolto nel palazzo camerale. Antonia ha fatto la sua entrata portata dal figlio e accolta tra gli applausi e le note del “Tanti auguri” con il dj Piero Monaldi detto Dudu. Erano presenti tutti i famigliari di Antonia e ante persone che la amano e la stimano e che hanno voluto essere con lei in questo momento così importante. Il sindaco Pasquini ha offerto il buffet preparato dalla cooperativa Alfa e tante signore, tra cui la nuora, hanno portato dolci e bibite. La signora Antonia ha ricevuto l’omaggio floreale da parte del sindaco Antonio Pasquini, il quale ha organizzato e coordinato l’evento all’insegna anche del rispetto delle normative anti covid. Poi è stata donata una targa da parte del consigliere comunale con delega ai Servizi Sociali Enrico Fracassa; don Augusto insieme a Costantino Regnani hanno donato ad Antonia un quadro con la benedizione di Sua Santità papa Francesco.
Antonia è stata omaggiata con un bellissimo mazzo di fiori e la maglietta “So de l’allumiera” dall’omonimo gruppo. Inoltre, visto che Antonia è da anni una tifosa sfegatata della Contrada Polveriera, il presidente Aldo Braccini e tutta la Contrada le hanno donato una targa. Anche il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, amico da anni della donna, ha voluto essere presente insieme a sua moglie a questa giornata e le ha consegnato una targa. Per Antonia sono state anche scritte e declamate tre poesie da Sandro Cirilli e Giulio Caparbi. Ad omaggiare Antonia anche i volontari del gruppo di prociv coordinati da Alfonso Superchi e quelli del gruppo della CRI di Allumiere coordinati da Giulia Bonamici. È stato presente anche lo storico e ideatore del Palio, Riccardo Rinaldi, il quale ha raccontato tanti momenti importanti vissuti dall’Antonia. Antonia ha ringraziato tutti evidentemente commossa e felice. Durante la serata in molti hanno raccontato aneddoti dell’Antonia, fra i tanti è rimasto nella storia il momento in cui, durante il Palio, ha versato una bacinella d’acqua sulla tribuna dei tifosi della Contrada antagonista della Polveriera, cioè la Nona. Toccante anche il momento in cui Antonia con tutti i suoi familiari, con il sindaco e con don Augusto ha aperto la bellissima torta preparata dalla signora Sira.