Il sindaco Luigi Landi annuncia la nuova toponomastica nell’ambito di un vasto programma di rivalutazione del centro abitato Il Belvedere intitolato ai fratelli Pietro e Ludovico Della Tolfa
TOLFA – “Intitolato il Belvedere ai fratelli Pietro e Ludovico Della Tolfa. Un ringraziamento al consigliere Mauro Tagliani che sta seguendo tutto il percorso storico”. Ad esprimersi così il sindaco di Tolfa, Luigi Landi, il quale annuncia l’importante novità toponomastica che avverrà a Tolfa nei prossimi giorni. Il Comune di Tolfa, nell’ambito di un vasto programma di rivalutazione del centro abitato e della sua memoria storica, ha intrapreso un programma di riqualificazione e attenzione al suo passato e per questo ha intrapreso questa prima iniziativa di intitolare il punto denominato ”Belvedere”, che si trova al termine di via Frangipani e ritenuto di grande interesse storico e paesaggistico per tutti i cittadini proprio ai fratelli Della Tolfa. È riconosciuto e riscontrato storicamente che i nobili fratelli Ludovico e Pietro della Tolfa, verso la metà del Quattrocento, unificarono sotto la propria signoria il territorio ed il castello della Tolfa, di cui ricostruirono le mura urbiche. Pochi anni dopo questi fatti venne scoperto sui monti della Tolfa il prezioso minerale da cui si ricavava l’allume e, in conseguenza di ciò, il dominio del territorio e del castello passò alla Camera Apostolica e, quindi, direttamente allo Stato Pontificio. Dai fratelli Ludovico e Pietro, capostipiti, discende una nobile casata alla quale appartiene, tra tanti, la madre di Papa Benedetto XIII e cioè Giovanna Frangipani della Tolfa. “Per tutti questi motivi abbiamo quindi ritenuto giusto – spiegano il sindaco Landi e la sua amministrazione – dedicare lo spazio denominato ”Belvedere”, che si trova alla fine di via Frangipani, proprio ai fratelli Pietro e Ludovico della Tolfa”. Il primo cittadino di Tolfa, poi, ci tiene ad evidenziare il suo ringraziamento al consigliere Mauro Tagliani: “Il quale sta seguendo tutto questo percorso storico”.