venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:08
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 19 Ottobre 2020
    Pubblicato il 19 Ottobre 2020

    Il consigliere esprime soddisfazione per la recente sentenza del commissario Catalani Usi civici, Marino: “Nella disputa contro l’Agraria un’altra battaglia vinta”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Usi civici, Marino: “Nella disputa contro l’Agraria un’altra battaglia vinta”

    “Nella disputa contro l’Agraria un’altra battaglia vinta”. Lo dice il consigliere comunale Pasquale Marino che esprime soddisfazione, insieme al sindaco Ernesto Tedesco, per la “recente sentenza 43-2020 del commissario Catalani che ha accolto il ricorso di alcuni cittadini proprietari di abitazioni, sentenziando – sottolinea – che  i terreni della Tenuta delle Mortelle, su cui ricadono le particelle catastali dei ricorrenti, “sono allodiali, di natura privata dal 1827, disciplinati dall’ordinamento civile dello stato italiano” e quindi “non sono soggette ad usi civici” e non appartengono al patrimonio dell’Università Agraria di Civitavecchia. Nel corpo della sentenza vengono precisate le ragioni per le quali i terreni sono privati: “Non v’è dubbio, quindi, che la vendita dell’enfiteusi del 1776 e la successiva del dominio diretto del 1827 vanno a costituire la assoluta allodialità”. Considerazione – dice Marino – che può essere estesa a tutti i terreni di Tenuta delle Mortelle”.

    Secondo marino con questo provvedimento e con la “precedente sentenza 66-2019 (c.d. sentenza Maruccio) sono due le sconfitte subite dall’Agraria, anche se in giudizi di primo grado, e se si aggiunge – incalza – la sentenza di appello del 1993 (c.d. sentenza Antonelli), passata in giudicato, sono tre i procedimenti importanti che fanno cadere le basi su cui poggiano i vincoli demaniali imposti da U.A. sulla Tenuta delle Mortelle, che stanno danneggiando più di 5mila concittadini proprietari di appartamenti, non più  liberi di vendere, effettuare una successione o addirittura fare lavori sulla proprietà. Ci auguriamo che il Commissario esamini al più presto gli ulteriori ricorsi pendenti, presentati dai proprietari di appartamenti in condomini nella zona di Tenuta delle Mortelle che saranno certamente positivi per le stesse ragioni esposte nella sentenza 43-2020. Sono battaglie vinte – tuona Marino – che dicono come i Comitati e l’Amministrazione comunale, (l’avvocatura comunale il perito demaniale del Comune Alebardi) abbiano visto giusto nel sostenere, ormai da tempo, con documenti e mappe storiche, acquisiti negli archivi pubblici e privati, la allodialità della maggior parte dei terreni sul territorio di Civitavecchia”.

    Da qui una rassicurazione del consigliere alla cittadinanza sul fatto che l’amministrazione comunale continui “a combattere accanto ai comitati e ai cittadini per arrivare a far valere i diritti di tutti coloro che sono  colpiti da ingiusti vincoli, facendo pressione in Regione Lazio, presentando atti al Commissario agli Usi civici di Roma. Nei prossimi giorni il Comune depositerà un ricorso al Tar per opporsi alla Delibera della Giunta Zingaretti che adottando, anche se parzialmente, la  perizia Monaci, ha addirittura imposto gravami sulla zona costiera che va dal ristorante Ideale fino al Villaggio del Fanciullo e parte si San gordiano. Infine – conclude Marino – si coglie l’occasione per rinnovare l’invito al Presidente dell’Università agraria ad indire al più presto le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali ormai scadute da aprile”.

    Notizie correlate
    Usi civici, Marino con il Comitato: ”Altra sconfitta per l’Agraria”
    Amministrazione

    Usi civici, Marino con il Comitato: ”Altra sconfitta per l’Agraria”


    CIVITAVECCHIA - "Questa volta è la Corte d’Appello di Roma - sezione Usi civici - sentenza del 13...

    Pubblicato il 31 Agosto 2022

    Europa, Lega: “Diamo forza alla proposta Marino”
    Amministrazione

    Europa, Lega: “Diamo forza alla proposta Marino”


    CIVITAVECCHIA - “Intercettare fondi europei per iniettare progetti e risorse nell’economia citta...

    Pubblicato il 24 Giugno 2020

    Usi civici, Porrello chiede alla Direzione Agricoltura di annullare la delibera 2013
    Amministrazione

    Usi civici, Porrello chiede alla Direzione Agricoltura di annullare la delibera 2013


    LAZIO -  Il consigliere del M5S Lazio e Vicepresidente del Consiglio Regionale Devid Porrello con...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Usi Civici, FdI Lazio: “La Regione metta fine alla disputa a Civitavecchia”
    Amministrazione

    Usi Civici, FdI Lazio: “La Regione metta fine alla disputa a Civitavecchia”


    LAZIO - "La determina del 2013 con la quale si è introdotta l’applicazione degli Usi Civici a Civ...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    Usi civici, Petrelli scrive a Porrello
    Amministrazione

    Usi civici, Petrelli scrive a Porrello


    CIVITAVECCHIA - Il consigliere comunale di minoranza Vittorio Petrelli in una lettera al consigliere...

    Pubblicato il 4 Luglio 2020

    Usi civici, Petrelli esulta: “Accolta la nostra richiesta di annullare la Determina del 2013”
    Amministrazione

    Usi civici, Petrelli esulta: “Accolta la nostra richiesta di annullare la Determina del 2013”


    CIVITAVECCHIA - La delibera della giunta regionale n. 476 del 21 luglio scorso sugli usi civici pubb...

    Pubblicato il 24 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0