martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato il 21 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 10 Novembre 2020
    Pubblicato il 10 Novembre 2020

    La soddisfazione del consigliere comunale delegato all'idrico: Frascarelli, obiettivo raggiunto: ultimate le opere Acea a Lasco del Falegname

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    https://www.youtube.com/watch?v=aZIjK5xeK2Y

    CIVITAVECCHIA – Sono terminati i lavori di riqualificazione di Acea Ato 2 presso l’opera di presa Lasco del Falegname, il bacino che funziona da riserva idrica dell’Acquedotto del Mignone e da cui dipende in buona parte la disponibilità di acqua potabile a servizio del Comune di Civitavecchia, soprattutto durante la stagione estiva.

    L’intervento rappresenta l’ultimo atto di un percorso di ammodernamento degli impianti idrici a servizio del territorio, avviato a giugno 2019 da Acea Ato 2. I lavori appena ultimati, che si sono svolti nel rispetto dei tempi previsti dal cronoprogramma, hanno incluso lo svuotamento dell’alveo del fiume Mignone presso l’opera di presa – con l’attivazione di un bypass – e il successivo riempimento dell’invaso.

    Grazie alle operazioni di pulizia è stato possibile asportare circa 40.000 metri cubi di sedimenti, portando la capacità di accumulo del bacino di Lasco del Falegname a circa 70mila metri cubi d’acqua. Il percorso di riqualificazione delle infrastrutture portato avanti da Acea Ato 2 in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Civitavecchia, che ha incluso i lavori presso Lasco del Falegname e il revamping generale dell’impianto di potabilizzazione di Montanciano, garantisce al territorio benefici qualitativi e quantitativi, con una risorsa idrica di maggior qualità e una portata che raggiunge ora i 120/130 litri al secondo, rispetto ai 25 litri al secondo registrati prima degli interventi. Questa importante serie di opere si inserisce nel piano di investimenti di Acea Ato 2 che ha l’obiettivo di ammodernare progressivamente tutta la rete di distribuzione idrico-potabile, rendendo le infrastrutture sempre più resilienti e il servizio sempre più efficiente e sostenibile.

    Sul posto si è recato, in assenza del Sindaco Ernesto Tedesco per altri impegni, il suo delegato, il consigliere Giancarlo Frascarelli, e l’assessore ai Lavori Pubblici Sandro De Paolis.

    Dichiara il sindaco Tedesco: “La conclusione di questa delicata operazione sancisce un momento davvero storico per la nostra città. Se era stato fatto passare il messaggio che il comune era stato spogliato di ogni responsabilità nella gestione del servizio idrico, non è così. Con Acea abbiamo costruito un dialogo, a nome e per conto degli utenti, che ha portato ad un intervento atteso per mezzo secolo. Nel ringraziare l’azienda per aver dimostrato di rappresentare un’eccellenza del settore, per la grande qualità dell’intervento svolto, non possiamo che esprimere profonda soddisfazione per i risultati ottenuti per effetto di una costante attenzione sull’acqua, che la nostra Amministrazione ha messo in cima alle priorità”.

    Aggiunge il consigliere Frascarelli: “Civitavecchia ha ora la sua riserva idrica, il che comporterà sia maggior quantità che miglior qualità del servizio, in particolare nei quartieri a monte della città. Il risultato è tangibile, un bacino artificiale liberato dai fanghi, una grande opera idraulica che resterà nella storia. Questa è la politica vera, al servizio del cittadino”.

    Conclude l’Assessore De Paolis: “Laddove il Comune non può intervenire direttamente, è giusto comunque che segua lo stato di avanzamento dei lavori nell’interesse della cittadinanza amministrata. Da amministratore di lungo corso posso dire che le opere messe in campo da Acea rispettano tutti i migliori standard: la sinergia ha prodotto un risultato davvero eccellente”.

    Notizie correlate
    Idrico, 92 famiglie senza acqua a piazzale Capolinaro
    Amministrazione

    Idrico, 92 famiglie senza acqua a piazzale Capolinaro


    Frascarelli ha contattato Acea chiedendo di risolvere al più presto la situazione...

    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Idrico, Frascarelli: «Questo è un anno che ha visto un miglioramento del servizio»
    Amministrazione

    Idrico, Frascarelli: «Questo è un anno che ha visto un miglioramento del servizio»


    «Questo è stato un anno di miglioramento del servizio idrico». Lo ha detto il consigliere comunal...

    Pubblicato il 17 Settembre 2020

    Politica

    Ato2, Frascarelli critica l’assenza della Raggi


    CIVITAVECCHIA - Il delegato all’idrico Giancarlo Frascarelli punta il dito contro la Raggi, assent...

    Pubblicato il 5 Novembre 2020

    Idrico, Frascarelli: ”Grazie alla battaglia vinta per salvare il Medio Tirreno nessun aumento per i cittadini”
    Politica

    Idrico, Frascarelli: ”Grazie alla battaglia vinta per salvare il Medio Tirreno nessun aumento per i cittadini”


    CIVITAVECCHIA - “Il 31 dicembre 2019, poco più di un anno fa, in qualità di delegato al servizio...

    Pubblicato il 6 Gennaio 2021

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Acea, Frascarelli: “Acea riapra uno sportello a Civitavecchia”
    Amministrazione

    Acea, Frascarelli: “Acea riapra uno sportello a Civitavecchia”


    CIVITAVECCHIA - Il consigliere comunale Giancarlo Frascarelli punta l’indice contro la mancata ria...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0