venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:06
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 3 Dicembre 2020
    Pubblicato il 3 Dicembre 2020

    Una lettera rivolta all'amministrazione, uno scossone e un invito a rimboccarsi le maniche Commercio, Nunzi: ”Finalmente abbiamo un assessore”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Commercio, Nunzi: ”Finalmente abbiamo un assessore”

    CIVITAVECCHIA – “Finalmente abbiamo un assessore al commercio”. Inizia così una nota di Tullio Nunzi, ex dirigente Confcommercio e rappresentante dell’associazione Meno poltrone più panchine.  Nunzi sottolinea come in una situazione economica tragica “per il settore terziario è ovvio che sarà sottoposto ad una serie di richieste. Avendo già ricoperto la carica di assessore al bilancio – prosegue – sicuramente saprà muoversi tra i meandri amministrativi; non mi permetterei mai di dare consigli, rappresentando me stesso o i quattro gatti della mia associazione. Al più presto sarà subissato da richieste e incontri da associazioni che spero siano rappresentative, numericamente. Su una cosa soltanto chiederei un cambio di atteggiamento. Tutta la politica, ripeto tutta, ha nei confronti delle imprese del commercio un atteggiamento di sottovalutazione, come se fossero imprese di serie b; non un comparto determinante per lo sviluppo di Civitavecchia, ma una cenerentola economica”.

    Nunzi si rivolge al neo assessore e lo invita a guardare i dati istat pre-covid “e capirà che per numero di imprese, per occupazione, e contributo al pil, il terziario si rivela settore determinante, principale. Ovvio che da questo atteggiamento ne scaturiscono altri di conseguenza. Può sembrare normale che per la ristrutturazione di un mercato, centro vitale, non solo economicamente della città ma storico e sociale, siano passati 6 anni e quello che era un vero centro commerciale naturale sia ridotto in condizioni assurde. Il tutto passato tra commissioni di inchiesta, bandi e concorsi. Imprenditori che aspettano sei anni e ovviamente sono costretti al fallimento. I tempi della politica non sono quelli delle imprese. Io sono per una democrazia distributiva: al cliente vanno garantite tutte le forme di vendita, ma va altrettanto garantita la capacità di concorrenza; il mercato in queste condizioni non può competere con i centri commerciali. Oppure vogliamo parlare dei 300 mila croceristi che ogni anno rimangono a Civitavecchia? Itinerari dello shopping, itinerari turistico culturali, potremmo sbizzarrirci per fare in modo che apprezzino la città. Tenga conto che annualmente in servizi e commercio lasciano in città 100 milioni circa; sono un patrimonio inestimabile su cui investire. La sottovalutazione di questo settore è evidente ad esempio, dal problema dei dehors passati attraverso tutte le amministrazioni, ma problema ancora da risolvere. Tralascio il problema outlet, visto che lo avrà vissuto in prima persona, come assessore al bilancio, ma che spesso ha sfiorato l’assurdo politico. I commercianti non hanno mai chiesto assistenzialismo, ma condizioni ideali per lavorare: pulizia della città, arredo urbano, parcheggi, assai carenti a Civitavecchia. Ovvio che con il COVID – conclude Nunzi – la situazione è diventata drammatica, in particolare modo per alcune categorie (ristorazione, abbigliamento, turismo). Le varie associazioni le proporranno una serie di richieste, ma avere una consapevolezza e affermare che questo è un settore determinante nello sviluppo di questa città, e che il terziario possa essere una formula alternativa per il futuro di  Civitavecchia, già sarebbe un buon inizio”.

    Notizie correlate
    Commercio, Nunzi: “C’è bisogno di una figura di riferimento”
    Politica

    Commercio, Nunzi: “C’è bisogno di una figura di riferimento”


    “Da qui a questo autunno si prevede la chiusura di circa 90 mila imprese del settore terziario”....

    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    Turismo e commercio serrano i ranghi: ”Civitavecchia ha bisogno di risorgere”
    Cronaca

    Turismo e commercio serrano i ranghi: ”Civitavecchia ha bisogno di risorgere”


    CIVITAVECCHIA - "La Città di Civitavecchia ha bisogno di risorgere, di alzare la testa e smettere d...

    Pubblicato il 2 Dicembre 2020

    Commercio, Nunzi: ”Risposte concrete in tempi brevi”
    Economia e Lavoro

    Commercio, Nunzi: ”Risposte concrete in tempi brevi”


    CIVITAVECCHIA - "Credo siano comprensibili le richieste da parte delle varie associazioni del commer...

    Pubblicato il 7 Dicembre 2020

    Commercio, Nunzi: ”Situazione difficile, si organizzino eventi per i saldi”
    Economia e Lavoro

    Commercio, Nunzi: ”Situazione difficile, si organizzino eventi per i saldi”


    CIVITAVECCHIA - "Dopo il periodo pasquale ed il 1 Maggio,verrebbe spontaneo ,per il commercio, parla...

    Pubblicato il 6 Maggio 2022

    Crisi commercio, Nunzi: ”Serve un consiglio comunale aperto”
    Economia e Lavoro

    Crisi commercio, Nunzi: ”Serve un consiglio comunale aperto”


    CIVITAVECCHIA - "A livello nazionale i numeri certificano come il commercio al dettaglio sia oggi il...

    Pubblicato il 2 Novembre 2022

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0