martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 08:35
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 15 Dicembre 2020
    Pubblicato il 15 Dicembre 2020

    Un invito del segretario del Pd ad agire per quel Green new deal tanto sperato e "chiacchierato" No al gas, Giannini scrive a parlamentari, ministri e sottosegretari dem

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    No al gas, Giannini scrive a parlamentari, ministri e sottosegretari dem

    CIVITAVECCHIA – Il segretario del Partito democratico locale, Stefano Giannini, ha scritto una lettera a parlamentari, ministri e sottosegretari dem per ribadire il no alla trasformazione a gas per le centrali di Civitavecchia.

    LA LETTERA – “Caro/a Onorevolemi rivolgo a te, autorevole rappresentante nelle Istituzioni democratiche, anzitutto per la familiarità che ci unisce per la militanza comune: essere parte del Partito Democratico significa aderire ad una Comunità che fa della difesa delle persone e della qualità della loro vita una ragion d’essere e dell’Ambiente e dello sviluppo sostenibile elementi fondanti della propria carta valori. Ho sempre pensato che il Partito Democratico debba inoltre essere baluardo di un principio cardine: Giustizia.E’ per questo comune sentire che ho deciso di scriverti, per portare alla tua attenzione una specifica ingiustizia, consapevole che se l’adesione ad uno stesso Partito è anche il frutto di una comune percezione di sentimenti, altresì la reazione ad un’ingiustizia perpetrata ai danni di una Comunità intera non potrà restarti indifferente.Ti scrivo dalla città di Civitavecchia, di cui sono cittadino e in cui ho l’onere e l’onore di guidare il circolo del Partito Democratico, una città di circa 53 mila abitanti, con una delle centrali ENEL a Carbone (e prima ad olio combustibile) più grandi d’Europa; accanto, sua dirimpettaia, c’è la centrale di Tirreno Power, anch’essa fonte di emissioni nocive.Un polo di produzione energetica imponente, un accumulo di fonti inquinanti, che ben poco ha lasciato a Civitavecchia e dalla quale, purtroppo, moltissimo – troppo – ha preso, rendendo la nostra città una delle città più inquinate del Continente, con un altissimo tasso di mortalità per patologie oncologiche e neurologiche.Oggi, quel polo di produzione energetica costituisce un umiliante monumento ad un modello di sviluppo obsoleto, retaggio di un industrialismo unilaterale che nessuno vorrebbe più vedere all’opera: forse non sai che la centrale ENEL è stata eretta a ridosso di un sito dichiarato “monumento naturale” e costruita – letteralmente – sopra resti archeologici risalenti all’età etrusca e romana. In questi lunghi decenni la città ha visto decrescere in maniera progressiva e grave i livelli occupazionali legati alla produzione energetica da combustibili fossili, e non ha visto corrispondere benefici adeguati ai danni e alle servitù che ne ha patito; occorre peraltro riconoscere che ha subito questa situazione senza che le Istituzioni se ne facessero, autenticamente, carico: se non con la promessa che nel 2025 sarebbe tutto finito, visto che per quella data era stata finalmente sancita la fine del carbone.Improvvisamente oggi non è più così, e l’incubo sembra destinato a proseguire. ENEL e Tirreno Power, le gemelle, hanno presentato istanza per istituire nuove centrali a gas. Si vocifera che il Governo, in virtù di un PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) redatto prima delle nuove e ultime direttive europee, sia intenzionato ad accogliere le due istanze per la costruzione di nuovi gruppi a gas a ridosso della città. Inutile dire, ma lo diciamo, che la scusante “il gas inquina meno del carbone” non può reggere: sebbene il gas sia un combustibile fossile meno nocivo del carbone, il carbone sarebbe finito tra tre anni, e si sarebbe dovuta avviare una grande opera di smantellamento e di bonifica per restituire quelle aree ( aree di pregio naturalistico e culturale e contigue ad un porto in costante sviluppo) alla disponibilità della città e della collettività, i nuovi impianti a gas invece dureranno per altri trent’anni, provocando altri lutti, continuando a pesare sull’ambiente, continuando a costituire una odiosa ipoteca su altre, concrete, direttrici di sviluppo. Ti domando: per quanto ancora si vorrà prolungare l’agonia di un sistema industriale pensato in un altro secolo? Mentre l’Europa investe miliardi di euro per le energie rinnovabili, mentre richiama l’Italia per il ritardo sulla riduzione delle emissioni e la spinge verso nuovi orizzonti di sviluppo sostenibile, all’ombra delle nostre ciminiere decine di migliaia di cittadini stanno per subire l’ennesima condanna.Mi rifiuto di soggiacere a questo, che pare oggi un destino segnato. Si sancisca la fine dell’utilizzo dei combustibili fossili sul nostro territorio: le soluzioni ci sarebbero, si possono trovare insieme. Si apra immediatamente un tavolo e si lavori per la modifica del PNIEC, aggiornandolo alle nuove direttive dell’Unione Europea. Si proceda rapidamente a promuovere progetti alternativi, rispondenti alle richieste più aggiornate e in grado di attrarre gli investimenti europei. Non siamo certamente i soli a pensare che il futuro non possa essere una brutta, orrenda copia del passato; e le ormai numerose associazioni locali, che sperano nella possibile convivenza tra energia, ambiente e lavoro, stanno dando ascolto e visibilità ad intelligenze e competenze tecniche, che si stanno su questo esercitando, raccogliendo la sfida del Green New Deal.  Manca però la politica, quella vicino alle persone, quella che le ascolta.Ecco perché Ti scrivo – e lo faccio pubblicamente – affinché i cittadini sappiano che c’è la politica vicina ai problemi reali del paese. Il Green New Deal è una nostra priorità; ed è a portata di mano: sviluppo compatibile, sviluppo umano e sociale; su questa ambiziosa e necessaria piattaforma stiamo spendendo la nostra credibilità, e sono certo che sapremo essere all’altezza del compito.Ora è tempo di dimostrarlo.

    Fraternamente,

    Stefano GianniniSegretario del Partito Democratico di Civitavecchia”.

    Notizie correlate
    No gas a Tvn, Giannini (Pd): ”Che la vittoria sulla centrale insegni qualcosa”
    Politica

    No gas a Tvn, Giannini (Pd): ”Che la vittoria sulla centrale insegni qualcosa”


    CIVITAVECCHIA - "L' esito finale sulle proposte di costruzione di nuove centrali a gas, a Torre Nord...

    Pubblicato il 23 Febbraio 2022

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”
    Cronaca

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”


    "Siamo costretti a tornare su Enel perché abbiamo l’impressione che, malgrado in città nessuno n...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Sgombero bivacco, Giannini (PD): “Inutile esibizionismo di sindaco e vice sindaco”
    Politica

    Sgombero bivacco, Giannini (PD): “Inutile esibizionismo di sindaco e vice sindaco”


    CIVITAVECCHIA - Sullo sgombero di un bivacco in viale Garibaldi scende in campo con un duro interven...

    Pubblicato il 27 Agosto 2020

    Transizione energetica e idrogeno, per la Cna Civitavecchia può essere protagonista
    Energia e ambiente

    Transizione energetica e idrogeno, per la Cna Civitavecchia può essere protagonista


    CIVITAVECCHIA - La transizione energetica fa discutere e, in particolare, il futuro di Civitavecchia...

    Pubblicato il 22 Gennaio 2021

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Regolamento Tari, Lega: “Stanchi delle bugie del PD”
    Amministrazione

    Regolamento Tari, Lega: “Stanchi delle bugie del PD”


    CIVITAVECCHIA - La Lega rispedisce al mittente le esternazioni del gruppo consiliare del PD sul nuov...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0