sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 23:02
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 21 Dicembre 2020
    Pubblicato il 21 Dicembre 2020

    C'è l'ok della Commissione urbanistica. Dal M5S dubbi sul nuovo regolamento: ''Non pensa alle necessità dei commercianti" Installazioni esterne, parere favorevole alla proroga di tre mesi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Installazioni esterne, parere favorevole alla proroga di tre mesi

    CIVITAVECCHIA – “Questa mattina la Commissione all’Urbanistica ha licenziato la proroga di tre mesi per le autorizzazioni alle installazioni esterne degli esercizi commerciali cittadini, anche se ricompresi nel perimetro della città soggetto ai vincoli della Soprintendenza”. Lo dice il presidente della commissione Urbanistica, Raffaele Cacciapuoti.  “Si tratta – prosegue – di un importante provvedimento, oggetto anche nei giorni scorsi di prolungati confronti tra l’amministrazione comunale tutta e le associazioni e rappresentanze di categoria. Grazie al voto della Commissione, che ringrazio per la disponibilità dei suoi membri, la seduta odierna di Consiglio comunale potrà approvare la delibera: così i commercianti potranno avere un sostegno, senza che nei primi mesi del nuovo anno si registri una pericolosa “vacatio” rispetto al regolamento sulle installazioni esterne. Dispiace constatare che, a fronte di una unità d’intenti generale, il Movimento 5 stelle nella persona dell’ex assessore al Commercio D’Antò ha preferito prendere una posizione di pura strumentalizzazione e quindi di votare contro la proposta di proroga. Avremmo voluto dimostrare – conclude – alla categoria dei commercianti una solidarietà unanime del Consiglio comunale, ma evidentemente c’è chi ha altre priorità”.

    Non tarda ad arrivare la replica del pentastellato. “È con rammarico – scrive D’Antò – che apprendo che il presidente della Commissione Urbanistica Cacciapuoti abbia definito strumentale il mio voto contrario alla delibera che proroga di altri tre mesi l’agonia dei commercianti che possono fruire delle installazioni esterne. Come penso di aver ben spiegato con il mio intervento in Commissione, ed incompleta coerenza con quanto dichiarato dal gruppo M5S in precedenza,riteniamo che il percorso intrapreso dalla maggioranza su questa problematica sia fortemente penalizzante per i commercianti. Per quanto ci riguarda ci sono sicuramente delle piccole migliorie da implementare nel regolamento del 2017, ma nulla che possa impattare negativamente sulle autorizzazioni conformi già concesse. Il processo di approvazione del nuovo regolamento è stato fermato solo perché la nostra capogruppo ha fatto notare che non c’era stata nessuna condivisione con le categorie interessate. Se, come voleva la maggioranza, avessimo approvato il nuovo regolamento entro il 31 dicembre, ci ritroveremmo la superficie concedibile per le installazioni esterne fortemente ridotta rispetto all’attuale, ed avremmo dovuto subire il pieno recepimento della questione legata all’art. 21, così come la Soprintendenza vorrebbe imporre alla città. In pratica un regolamento redatto da tecnici e burocrati che hanno pensato a tutto tranne che alle necessità dei commercianti. Noi – conclude duro D’Antò – non saremo complici di questo procedimento che porterà i nostri esercenti a non poter fruire delle semplificazioni della legge Madia a causa della totale resa della parte politica che oggi governa Civitavecchia alle prepotenze che la burocrazia vorrebbe imporre al di sopra delle norme”.

    Notizie correlate
    Commercio, regolamento per installazioni esterne entro il 31 marzo
    Amministrazione

    Commercio, regolamento per installazioni esterne entro il 31 marzo


    Roscioni: "Clima costruttivo e convergente"...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2021

    Regolamento installazioni esterne, asse d’intesa tra Roscioni e Confcommercio
    Economia e Lavoro

    Regolamento installazioni esterne, asse d’intesa tra Roscioni e Confcommercio


    CIVITAVECCHIA - Regolamento installazioni esterne: asse d’intesa tra l’assessore all'Urbanistica...

    Pubblicato il 4 Marzo 2021

    Installazioni esterne, oggi in consiglio il nuovo regolamento
    Amministrazione

    Installazioni esterne, oggi in consiglio il nuovo regolamento


    CIVITAVECCHIA - Pronto il nuovo regolamento per le installazioni esterne dopo mesi di riunioni e ta...

    Pubblicato il 30 Marzo 2021

    Installazioni esterne, Luciani (Confcommercio): ”Soddisfatti per il lavoro fatto con Roscioni”
    Amministrazione

    Installazioni esterne, Luciani (Confcommercio): ”Soddisfatti per il lavoro fatto con Roscioni”


    CIVITAVECCHIA - È stato finalmente approvato il nuovo regolamento per le installazioni esterne frut...

    Pubblicato il 31 Marzo 2021

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0