domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 22 Dicembre 2020
    Pubblicato il 22 Dicembre 2020

    I meloniani: "Fratelli d’Italia è consapevole del fatto che il Sindaco saprà prontamente sfruttarla" Idrogeno verde, FdI: ”Enel ed Eni si alleano per realizzare il primo impianto. Non si perda questa occasione”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Idrogeno verde, FdI: ”Enel ed Eni si alleano per realizzare il primo impianto. Non si perda questa occasione”

    CIVITAVECCHIA – “Idrogeno verde: Eni ed Enel si alleano per realizzare il primo impianto entro due anni”. Inizia così una nota del coordinamento del circolo Almirante di Fratelli d’Italia che punta il dito contro il sindaco Ernesto Tedesco, ricordando gli impegni presi con il programma elettorale.

    Con questo nuovo impianto in progetto l’energia prodotta “arriverà – spiegano i meloniani – da fonti rinnovabili e servirà ad alimentare due raffinerie ancora da individuare, in modo da ridurre le emissioni di co2. Alla base del progetto, un elettrolizzatore da 10 megawatt: sarà l’impianto pilota per successive applicazioni su più larga scala. Come si legge in una nota congiunta “si prevede che inizi a generare idrogeno verde entro il 2022-2023”. È una notizia di pochi giorni fa. Le due principali aziende a controllo pubblico, leader nel settore energia a livello globale nonché le prime due per capitalizzazione di borsa, si mettono insieme, in una alleanza finora inedita, per reggere la sfida della transizione energetica in un settore ancora in fase sperimentale ma che viene indicato come tra i più promettenti del prossimo decennio. Entro il 2050 – proseguono da FdI – per gli esperti, il 25% del fabbisogno energetico, sistema dei trasporti compresi, sarà coperto dalla tecnologia dell’idrogeno: in pratica, sostituirà la quota al momento soddisfatta dagli impianti a carbone a livello globale”.

    Ma veniamo a Civitavecchia dove, come ricordano i meloniani, “gli attuali amministratori comunali si sono candidati con un programma elettorale che in realtà altro non era che il programma elettorale di Fratelli di Italia. Lo stesso attuale Sindaco pro tempore lo ha più volte dichiarato in campagna elettorale. Tra i tanti punti caratterizzanti del programma c’era ovviamente la completa rivisitazione del rapporto con il colosso energetico Enel che tanto ha avuto, nei decenni, dal nostro territorio e poco, molto poco, ha ricevuto. Le proposte di FdI, inserite poi nel programma della coalizione, prevedevano – sottolineano – l’avvio di un percorso di sviluppo parallelo tra la eventuale riconversione-adeguamento della centrale e l’economia locale”.

    Nello specifico il programma impegnava “l’amministrazione a pretendere da Enel l’apertura in città (nella zona industriale) di uno attività economica/uno stabilimento che portasse a Civitavecchia la produzione di nuove tecnologie in materia di efficientamento energetico/fonti alternative, ecc. Tale impegno avrebbe dovuto prevedere la creazione di non meno di 500 posti di lavoro in maniera da rivitalizzare il tessuto economico locale. Quale migliore occasione quindi di quella di spingere i due nuovi partner (ma soprattutto Enel) ad investire su progetti innovativi di tale portata e di farlo avendo come base di riferimento Civitavecchia. Nessuno ha dato ad Enel più di Civitavecchia. Ad Enel non dovremmo neanche chiederlo. Fratelli d’Italia è consapevole del fatto che il Sindaco saprà prontamente sfruttare questa occasione, come indicato nel programma elettorale. Fratelli d’Italia – concludono i meloniani – sarà sempre a sostegno di chiunque voglia concretizzare il programma elettorale così come approvato dai cittadini in sede di elezioni neanche due anni fa. Non potrà condividere invece eventuali inerzie dannose per Civitavecchia”.

    Notizie correlate
    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”
    Politica

    Enel, Tedesco: “Idrogeno a Taranto, perché a Civitavecchia no? Chiedo incontro al ministro Costa”


    “Ho letto integralmente le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Enel Tamburi, così com...

    Pubblicato il 9 Settembre 2020

    Usi Civici, FdI Lazio: “La Regione metta fine alla disputa a Civitavecchia”
    Amministrazione

    Usi Civici, FdI Lazio: “La Regione metta fine alla disputa a Civitavecchia”


    LAZIO - "La determina del 2013 con la quale si è introdotta l’applicazione degli Usi Civici a Civ...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    Morbidelli (FdI): “Gli Attivisti anonimi evitino consigli”
    Politica

    Morbidelli (FdI): “Gli Attivisti anonimi evitino consigli”


    "In genere è inutile dare considerazione alle elucubrazioni in libertà, come quelle degli anonimi ...

    Pubblicato il 7 Luglio 2020

    Piano Rifiuti Lazio, FDI: “A Civitavecchia alta l’attenzione per il nuovo varo”
    Amministrazione

    Piano Rifiuti Lazio, FDI: “A Civitavecchia alta l’attenzione per il nuovo varo”


    ROMA - "La città di Civitavecchia, così come altri centri urbani del Lazio nei quali insistono dis...

    Pubblicato il 4 Agosto 2020

    Piano rifiuti Lazio, FdI: “Da bocciare, non risolve l’emergenza”
    Politica

    Piano rifiuti Lazio, FdI: “Da bocciare, non risolve l’emergenza”


    “Questo Piano Rifiuti non risolverà l’emergenza costante che attanaglia il Lazio, perché fissa...

    Pubblicato il 6 Agosto 2020

    Pincio, Morbidelli passa al Gruppo misto
    Roberta Morbidelli
    Politica

    Pincio, Morbidelli passa al Gruppo misto


    CIVITAVECCHIA - "Mi trovo purtroppo costretta ad autosospendermi dall'incarico di capogruppo di Frat...

    Pubblicato il 3 Novembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0