sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 07:30
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 30 Dicembre 2020
    Pubblicato il 30 Dicembre 2020

    Inchiesta del portale Editoria.tv Il Fatto Quotidiano «non riceve alcun finanziamento pubblico»: ecco perché non è vero

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Il Fatto Quotidiano «non riceve alcun finanziamento pubblico»: ecco perché non è vero

    CIVITAVECCHIA – «Il Fatto Quotidiano “non riceve alcun finanziamento pubblico”. Non è un fatto, ma una teoria».

    Titola così il portale Editoria.Tv un pezzo che ricostruisce i contributi di cui ha beneficiato il quotidiano diretto da Marco Travaglio fin dall’inizio. Sarebbe arrivato il momento di levare dalla testata quella storica frase “Non riceve alcun finanziamento pubblico”, viene sottolineato. Il Fatto quotidiano, secondo quanto ricostruito, «beneficiò da subito dei contributi alla carta, ma per trovarne traccia bisognava andarsi a leggere i bilanci.
    Oggi, anche grazie alle battaglie de Il Fatto quotidiano per la trasparenza dei contributi pubblici i numeri sono on line, reperibili da tutti».

    E si continua: «E facendo come fanno i bravi giornalisti de Il Fatto, andando, semplicemente, sul sito del Registro Nazionale degli aiuti di Stato, ecco che Il Fatto quotidiano si appresta a percepire 72.057,90 euro per il credito d’imposta sui servizi digitali, ha ricevuto una garanzia pubblica, classificata come aiuto di Stato, per euro 2.534.612,98 per il finanziamento per i danni del Covid19, un’esenzione fiscale di euro 500.000 per le attività di consulenza per la quotazione in borsa e pochi spiccioli per l’assunzione di un dipendente disabile».

    «Tutto legittimo e tutto giusto. Ma quella dizione “Non riceve alcun finanziamento pubblico” non corrisponde ai fatti. Sarebbe più corretto scrivere: “Non riceve alcuni tipi di finanziamento pubblico”» conclude l’articolo, a cui sono allegati gli screenshot delle visure online del Registro nazionale degli aiuti di Stato.

    Notizie correlate
    Editoria, Cecchetti (Lega): “Salvare testate locali dalla crisi, governo mostri coerenza”
    Amministrazione

    Editoria, Cecchetti (Lega): “Salvare testate locali dalla crisi, governo mostri coerenza”


    CIVITAVECCHIA - La Lega insiste sulla necessità, da parte del governo, di sostenere l’editoria lo...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    Lattanzio (Pd): ”Editoria, avanti con la riforma”
    Politica

    Lattanzio (Pd): ”Editoria, avanti con la riforma”


    ROMA - “Abbiamo messo a segno due buoni risultati come il rinvio dei tagli ai fondi per l’editor...

    Pubblicato il 24 Febbraio 2021

    Appello bipartisan dal Parlamento al sottosegretario Moles: più fondi all’editoria
    Politica

    Appello bipartisan dal Parlamento al sottosegretario Moles: più fondi all’editoria


    CIVITAVECCHIA - "Le aziende editoriali sono investite da una crisi strutturale iniziata nel 2009 d...

    Pubblicato il 10 Marzo 2021

    Mollicone (FdI): ‘’Editoria rientri tra le priorità del decreto Sostegno’’
    Economia e Lavoro

    Mollicone (FdI): ‘’Editoria rientri tra le priorità del decreto Sostegno’’


    CIVITAVECCHIA - Fratelli d’Italia chiede che l’editoria entri tra le priorità previste dal cosi...

    Pubblicato il 16 Marzo 2021

    Editoria, Moles: ”Pronti a dare sostegno per poi proiettare il mondo verso il futuro”
    Politica

    Editoria, Moles: ”Pronti a dare sostegno per poi proiettare il mondo verso il futuro”


    CIVITAVECCHIA - Il sottosegretario a Informazione ed Editoria Giuseppe Moles in visita a Civitavecch...

    Pubblicato il 7 Luglio 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0