mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 17:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 5 Gennaio 2021
    Pubblicato il 5 Gennaio 2021

    Scuola. Ghera (FdI): ”Posticipo prevedibile. Gravi ritardi, Governo al capolinea”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Scuola. Ghera (FdI): ”Posticipo prevedibile. Gravi ritardi, Governo al capolinea”
    Fabrizio Ghera

    CIVITAVECCHIA – Sulla riapertura delle scuole interviene Fabrizio Ghera, capogruppo di Fdi alla Regione Lazio.

    “Un differimento – dichiara Ghera – c’era d’aspettarselo visti i gravi ritardi e gli esigui interventi nell’approntamento delle misure di sicurezza. Ma il posticipo di soli quattro giorni, che probabilmente non sarà rispettato da molte Regioni, dopo lo scaricabarile su prefetti e dirigenti scolastici, non salverà l’esecutivo Conte dal giudizio dei cittadini che temono per la salute dei propri figli e per la continuità e qualità della loro istruzione”.

    “I ministri rossogialli – prosegue il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione – hanno trascorso questi 9 mesi di Coronavirus a discutere sulle spartizioni di potere e di poltrone, invece di  predisporre misure per favorire la ripresa delle lezioni con minori rischi di contagio. Hanno avuto pure la supponenza di ignorare persino i rilievi dei presidi e delle associazioni di insegnanti che, insieme al personale Ata, si sono spesi per trovare soluzioni e che tra qualche giorno si troveranno loro malgrado, a lavorare nelle stesse condizioni insicure di Settembre”.

    Notizie correlate
    Scuola, le superiori riaprono il 7 in Dad e l’11 in presenza al 50%
    Cronaca

    Scuola, le superiori riaprono il 7 in Dad e l’11 in presenza al 50%


    Infanzia, primaria e secondaria di primo grado subito in presenza giovedì...

    Pubblicato il 5 Gennaio 2021

    Scuola e Covid: didattica mista e classi sdoppiate al Marconi
    Scuola e Università

    Scuola e Covid: didattica mista e classi sdoppiate al Marconi


    Parte il viaggio negli istituti superiori cittadini. Il dirigente Guzzone fiducioso...

    Pubblicato il 8 Settembre 2020

    Covid e scuola, lo Stendhal si prepara per il rientro
    Scuola e Università

    Covid e scuola, lo Stendhal si prepara per il rientro


    Prosegue il viaggio negli istituti superiori cittadini de La Provincia. Tra banchi singoli, mascheri...

    Pubblicato il 9 Settembre 2020

    Calamatta, Corvaia: «Pronti per un rientro in sicurezza»
    Individual desks have been positioned in a classroom to comply with the rules on social distancing, as preparations for the start of the school year with Covid-19 anti-contagion regulations are underway at Industrial Institute Ambrosoli of Codogno, (Lodi), 28 August 2020. Ansa/Matteo Corner
    Scuola e Università

    Calamatta, Corvaia: «Pronti per un rientro in sicurezza»


    Scuole e covid, prosegue il viaggio de La Provincia tra gli istituti superiori cittadini in vista de...

    Pubblicato il 10 Settembre 2020

    Covid e scuola, Asl al lavoro per la riapertura: sarà fondamentale il patto di corresponsabilità
    Sanità

    Covid e scuola, Asl al lavoro per la riapertura: sarà fondamentale il patto di corresponsabilità


    Si intensifica il lavoro della Asl Roma 4 in vista della riapertura delle scuole cittadine prevista ...

    Pubblicato il 11 Settembre 2020

    Scuola, l’impegno della Lega: portatili per studenti in isolamento
    Politica

    Scuola, l’impegno della Lega: portatili per studenti in isolamento


    Impegno della Lega di Civitavecchia per fornire pc portatili, o altri strumenti utili per la didatti...

    Pubblicato il 17 Settembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0