mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    top-news
    Pubblicato il 19 Gennaio 2021
    Pubblicato il 19 Gennaio 2021

    Veleni tra Vannicola e i Battilocchio, anche tre carabinieri tra gli indagati

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Denunce incrociate tra l’artigiano, accusato di stalking, e l’ex assessore Dionisi, iscritto per calunnia e molestia. Il pm ipotizza falso ideologico e favoreggiamento per i militari

    Veleni tra Vannicola e i Battilocchio, anche tre carabinieri tra gli indagati
    Davide Vannicola

    I veleni di paese e le ennesime denunce per diffamazione che da ormai più di dieci anni periodicamente caratterizzano il dibattito e la cronaca di Tolfa stavolta hanno avuto un esito inaspettato: a finire iscritti sul registro degli indagati sono stati infatti a vario titolo i querelanti, da una parte e dall’altra, e tre carabinieri in servizio a Tolfa, tra cui il comandante ad interim della stazione. I fatti si riferiscono allo scorso anno. Al centro della vicenda l’artigiano tolfetano Davide Vannicola, il cui nome balzò agli onori della cronaca prima nell’inchiesta “Coop&Appalti” per la fuga di notizie relativi ad alcuni brogliacci della Guardia di Finanza (in cui fu prosciolto da ogni accusa) e più recentemente per la testimonianza nella vicenda dell’omicidio di Marco Vannini. Vannicola è da tempo in contrapposizione con alcuni personaggi del posto e con i quali le carte bollate sono “volate” da entrambe le parti in modo copioso. Il conflitto più aspro è con una delle famiglie più in vista del paese collinare: quella del deputato ed ex sindaco del paese Alessandro Battilocchio. Quest’ultimo capitolo della battaglia a colpi di querele si è aperto dopo ferragosto dello scorso anno, quando Vannicola scrisse su Facebook un post in cui sosteneva di essere stato minacciato con una frase urlata da un’auto su cui transitavano l’ex assessore alla Cultura del comune di Tolfa Cristiano Dionisi, oggi presidente di Unindustria a Civitavecchia (cognato dell’onorevole Battilocchio), insieme al suocero e al figlio. Nelle ore immediatamente successive a quel post, in cui c’era un riferimento anche al bambino, partirono diverse denunce e querele: prima da parte dello stesso Dionisi e di alcuni componenti della famiglia Battilocchio nei confronti di Vannicola, per diffamazione e stalking, e sempre per diffamazione, di Assuntina Antonacci, una donna che aveva condiviso il suo post e che già in passato era stata a sua volta al centro di una annosa diatriba (anch’essa contornata da denunce ed esposti con lettere e documentazione addirittura poi raccolta in un libro) con il Comune di Tolfa, dai tempi in cui era guidato da Battilocchio. Poi Vannicola, a sua volta sentitosi minacciato dalla frase a suo dire urlata dall’auto (“la morte è vicina”) e rivolta nei suoi confronti, come riportato su Facebook, il giorno successivo presentò anche lui presentato una denuncia.

    A settembre, i Carabinieri relazionarono alla Procura della Repubblica di Civitavecchia, ricostruendo, dal profilo facebook di Vannicola, quella che venne dipinta come una vera e propria persecuzione social nei confronti della famiglia Battilocchio: secondo il maresciallo dell’Arma estensore dell’informativa Vannicola avrebbe avuto nei confronti della famiglia dell’onorevole una “morbosa ossessione” che, avendo coinvolto anche un minore, e con riguardo ai timori per la propria incolumità espressi nelle denunce contro lo stesso Vannicola, hanno portato i militari a richiedere addirittura la custodia cautelare in carcere per lo stesso Vannicola.

    Era il 10 settembre e forse proprio a causa di questa richiesta così dura rispetto ai fatti contestati (polemiche e post velenosi su Facebook non contenenti comunque minacce alle persone) il pm titolare dell’indagine Alessandro Gentile a fine ottobre ha ritenuto di acquisire i tabulati telefonici di alcuni carabinieri della stazione di Tolfa e delle persone coinvolte nelle denunce (per capire se ci fossero stati contatti più o meno frequenti tra gli indagati e i militari in quel periodo), decidendo alla fine di procedere nei confronti di Vannicola e della Antonacci per la presunta diffamazione, ma anche di aprire altri due distinti fascicoli rispettivamente a carico di Dionisi e del suocero con l’ipotesi di calunnia e molestia nei confronti di Vannicola e nei confronti di tre carabinieri della stazione di Tolfa per l’ipotesi di falso ideologico e favoreggiamento. Si attende ora di conoscere l’esito delle indagini preliminari e quali saranno le richieste del pm per i vari fascicoli aperti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Veleni a Tolfa, chiesto il giudizio per Vannicola. Nessun commento da Dionisi e gli altri indagati
    Una veduta della piazza principale di Tolfa
    Cronaca

    Veleni a Tolfa, chiesto il giudizio per Vannicola. Nessun commento da Dionisi e gli altri indagati


    In silenzio l'avvocato Perfetti. Parla solo il suo collega Chiocca: "Ci prepariamo per l'udienza pre...

    Pubblicato il 20 Gennaio 2021

    Veleni a Tolfa tra Vannicola e la famiglia Battilocchio, anche tre carabinieri tra gli indagati
    Cristiano Dionisi e Davide Vannicola
    Cronaca

    Veleni a Tolfa tra Vannicola e la famiglia Battilocchio, anche tre carabinieri tra gli indagati


    Il pm ipotizza falso ideologico e favoreggiamento per i militari dell’Arma che avevano chiesto il ...

    Pubblicato il 18 Gennaio 2021

    Battilocchio: “Sugli aiuti a Civitavecchia è il momento della verità”
    Economia e Lavoro

    Battilocchio: “Sugli aiuti a Civitavecchia è il momento della verità”


    CIVITAVECCHIA - “Pullulano, da settimane, proclami su impegni delle forze di maggioranza parlament...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    Emendamenti e rilancio Porto, Giannini (PD) scrive a Battilocchio
    Economia e Lavoro

    Emendamenti e rilancio Porto, Giannini (PD) scrive a Battilocchio


    CIVITAVECCHIA - Sulle sulle osservazioni e sulle proposte del deputato di Forza Italia rispetto alla...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    Città Metropolitana, Battilocchio incalza il Governo
    Amministrazione

    Città Metropolitana, Battilocchio incalza il Governo


    ROMA - Il Deputato del Territorio, Alessandro Battilocchio, è intervenuto in Aula per sollecitare u...

    Pubblicato il 10 Giugno 2020

    Porto, De Micheli: “Investiamo 400 milioni su Civitavecchia”
    Cronaca

    Porto, De Micheli: “Investiamo 400 milioni su Civitavecchia”


    Battilocchio: "Fondamentale investire sulla città per tutta la Regione. Per prima cosa si parta dal...

    Pubblicato il 24 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0