In questi mesi sono stati 220 gli operatori scesi in campo COVID Un esercito contro il covid
Un esercito di operatori sanitari per far fronte al covid19. Dall’inizio dell’emergenza ad oggi la Asl Roma 4, supportata dalla Regione, è in costante reclutamento di personale. Ci sono ancora diverse procedure aperte tra bandi e manifestazione di interesse. Il dato interessante, però, è quello totale. Nella Asl Roma 4, infatti, sono state 220 le persone reclutate a vario titolo nel corso di questi mesi, tra di loro c’erano ad esempio i giovani medici in attesa della specializzazione che hanno aiutato il dipartimento di prevenzione nel contact tracing. Oppure i medici in pensione che sono rientrati in corsia per aiutare i colleghi nella fase emergenziale. Insomma un mastodontico sforzo anche se le assunzioni a tempo indeterminato sono ancora poche ma l’azienda ci sta lavorando. Dei 220, 79 sono medici e 67 infermieri. Per il dipartimento di prevenzione in questi mesi le unità di supporto sono state 45, 32 medici e 7 infermieri. Intanto si riducono i posti covid dedicati all’ospedale San Paolo dove è diminuita la pressione dei ricoveri i contagi continuano a salire anche se lentamente e attenuati dall’alto numero di guariti. Ieri i nuovi positivi sono stati nove mentre i guariti ben quindici portando il totale dei contagiati a Civitavecchia a 164. Per quanto riguarda le scuole nel distretto F1 (Civitavecchia e Allumiere) risultavano 8 classi in isolamento: 2 di istituto superiore, 2 primarie, 3 secondarie 1° e 1 infanzia. C’è attesa per l’esito dei test che saranno effettuati su ben tre classi collinari dal dipartimento di prevenzione. Per quanto riguarda la campagna over80 che partirà oggi sono già 7326 le prenotazioni in tutta la Asl. Prosegue anche il lavoro 335 sulle vaccinazioni e sui richiami. Oggi sono state 336 e oltre 12mila in totale nella Asl Roma 4.