La somministrazione partirà il 22. Si attende l’avvio delle prenotazioni AstraZeneca, ora tocca agli insegnanti
CIVITAVECCHIA – Continuano a salire i casi di covid19 a Civitavecchia anche se frenati dall’alto numero di guariti che, nel complesso, fa scendere i positivi totali che in città sono 143.
Ieri, infatti, nel quotidiano bollettino di aggiornamento sul fronte covid19 la Asl Roma 4 su Civitavecchia ha registrato 10 nuovi casi e 18 guariti. Una situazione che sembra, almeno nel complesso, essersi stabilizzata, al punto che i posti letto nel reparto covid dell’ospedale San Paolo sono stati ridotti.
Parallelamente prosegue frenetica l’attività sul fronte delle vaccinazioni, anche se legata alle dosi che arrivano dalla Regione. Ieri sono stati somministrati oltre 440 vaccini nella Asl Roma 4 e oggi si continuerà a lavorare anche presso il punto vaccinale di Santa Severa dove si sta somministrando l’Astrazeneca di cui, ad ora, sono arrivate soltanto mille dosi, ovvero 500 vaccini considerando il richiamo.
Probabile lo slittamento di qualche giorno per la vaccinazione degli insegnanti. Inizialmente la data prevista era quella del 15 febbraio, ovvero domani, ma si attende una comunicazione ufficiale con le modalità di prenotazione, ora però sembrerebbe che si andrà a partire con le prenotazioni dal 18.
«A breve – ha spiegato il direttore generale della Asl Roma 4 Giuseppe Quintavalle – arriverà la comunicazione ma le modalità saranno simili a quelle per gli over80. Con le somministrazioni dovremmo partire il 22».
Intanto, nel quotidiano aggiornamento della Regione Lazio, l’assessore alla Sanità alla Pisana Alessio D’Amato ha fornito un aggiornamento sulla campagna vaccinale: «Si parte dal 1° marzo con la vaccinazione presso i medici di medicina generale (mmg) con le classi di età 55 – 54 anni. Si faranno ogni mese due classi di età e quindi successivamente ad aprile con le classi 53 – 52 anni. Questa modalità è conseguenza della disponibilità delle dosi del vaccino Astrazeneca».