Il sindaco Antonio Pasquini replica con prontezza e determinazione all’interrogazione di Giovanni Sgamma (Fi) «Covid e scuole, lavoriamo in costante contatto con la Asl. Applicati tutti i protocolli»
ALLUMIERE – Dopo l’interrogazione presentata dal consigliere comunale di opposizione Giovanni Sgamma (Fi) il sindaco Antonio Pasquini risponde: “Ho letto l’interrogazione dell’11 febbraio presentata dal consigliere Giovanni, alla quale ho dato risposta nella stessa giornata. Sento, però, la necessità di fare delle osservazioni aggiuntive: trovo avvilente la scarsa preparazione da parte di un consigliere comunale che, dopo un anno durante il quale le istituzioni, diversi professionisti, volontari e cittadini hanno lottato e continuano a lottare contro il virus, chiede “se il sindaco, unitamente al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo e alla Asl di competenza, hanno mai preso in considerazione la chiusura dei plessi, vista la preoccupante situazione già in atto che potrebbe ulteriormente degenerare?”. Questa è una domanda assurda da parte di un consigliere comunale, alla quale mi trovo costretto a ”far presente” che questa amministrazione, da marzo 2020, è in continuo contatto con la ASL Rm4 ed i medici di base per il monitoraggio dello sviluppo del virus all’interno del Comune, così come ogni amministrazione comunale. Ogni positività comunicata ufficialmente dalla Direzione Sanitaria mantiene la riservatezza del caso, nel rispetto della persona; allo stesso tempo il sottoscritto e la stessa struttura sanitaria applicano il protocollo del caso”.
Per quanto riguarda la situazione scolastica Pasquini spiega: “Questa, oltre ad essere monitorata dalle strutture sopra richiamate, è particolarmente attenzionata in maniera puntuale e professionale dalla dirigente scolastica, con la quale siamo in costante contatto dal mese di marzo 2020. Come avvenuto in passato per l’isolamento delle classi dell’Infanzia, della Secondaria o della Primaria, così come per l’organizzazione dei tamponi effettuati direttamente qui in paese per i bambini dell’infanzia, questa amministrazione, l’Asl Rm4, i medici di base ed il dirigente scolastico hanno dimostrato professionalità, spirito di collaborazione e particolare attenzione al corpo docente, Ata e studenti”. Il primo cittadino collinare poi prosegue: “Sono dispiaciuto della mancanza di fiducia e di rispetto espressa dal consigliere con l’interrogazione in questione nei confronti dei soggetti che, con abnegazione, professionalità e senso di vicinanza alle persone colpite dal virus o soltanto a rischio, stanno portando avanti da quasi un anno un grande lavoro. Ci tengo a rassicurare il consigliere Sgamma che, anche se stiamo lottando contro un imprevedibile maledetto virus, nel rispetto dei relativi protocolli e delle relative competenze, nulla viene lasciato al caso nell’interesse della salute pubblica. Del resto, mi sento di aggiungere, non mi stupisco delle dichiarazioni del consigliere che spesso escono sulla stampa, come egli stesso si definisce, ”consigliere comunale, che occupa la sedia dell’opposizione” e nonostante ciò, a volte, mi chiedo ”Giovanni chi?” È sempre colui che nella prima ondata del covid-19 in 85 giorni di Coronavirus ad Allumiere, con un paese solidale
e volontari in prima linea a sostegno dei propri concittadini, ha presentato interrogazioni sulla farmacia o sui servizi sociali e non si è degnato di fare visita, scrivere due righe o fare una telefonata ad un solo volontario per dare sostegno e porgere un semplice ringraziamento! Assurdo e inaccettabile da parte di un consigliere comunale. Il consigliere Sgamma ogni volta che individua un problema, guarda caso, l’interrogazione prima giunge sulle prime pagine dei giornali o facebook e poi sul mio tavolo! Mi chiedo: non sarebbe opportuno informarsi ed impegnarsi per risolvere il problema e poi magari prendersi i giusti meriti? Per questo e tanto altro, sarebbe opportuno una sua riflessione e valutazione sull’opportunità di dare spazio ad altri della sua lista che potranno sicuramente essere di supporto ai cittadini e collaborare, anche tra i banchi dell’opposizione, alla crescita di Allumiere”.