Dal 18 prenotazioni per personale scolastico. Somministrazioni il 22. Ieri tamponi al Santa Cecilia: la Asl pronta per vaccinare gli ospiti Astrazeneca, partiti i vaccini anti Covid per le forze dell’ordine
CIVITAVECCHIA – Si entra nel vivo della fase “Astrazeneca” dedicata alle vaccinazioni di alcune fasce under55. Da alcuni giorni, infatti, sono partite le somministrazioni per gli operatori della sanità privata e ieri per le forze dell’ordine – entrambi le categorie tramite liste – mentre si conferma la notizia dei giorni scorsi, giovedì saranno aperte le prenotazioni per gli insegnanti. Dal 18 febbraio partiranno le prenotazioni per gli appartenenti alla fascia di età compresa tra i 55 e i 45 anni, dal 22 febbraio per la fascia di età tra i 44 e i 35 anni e dal 26 febbraio gli under 34 anni. Le somministrazioni inizieranno dal giorno 22 febbraio. Sarà sufficiente la tessera sanitaria, la prenotazione è online al link https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/. Le vaccinazioni con l’Astrazeneca nella Asl Roma 4 si svolgeranno nelle tre sedi di Santa Severa, Rignano e Bracciano. Intanto ieri sono stati ripetuti i tamponi all’istituto Santa Cecilia dove l’ultima volta era risultato positivo un solo operatori sanitario con gli ultimi casi concentrati solo tra il personale. La Asl Roma 4 si sta, infatti, già organizzando per vaccinare gli ospiti della struttura. Intanto ieri a Civitavecchia si è registrato un solo nuovo positivo al covid19 anche se il totale sale a 165 a causa di assestamenti tra domicili e positivi comunicati da laboratori esterni. L’assessore alla Sanità Regionale ha comunicato che c’è l’accordo con tutti i medici di medicina generale che sono stati tutti vaccinati e immunizzati. «Si parte dal 1° marzo – spiega – con il vaccino Astrazeneca per la classe 1966. Con le dosi a disposizione si possono fare ogni mese due classi di età pari a 180 mila assistiti, ma la potenzialità è superiore di almeno cinque volte, basti pensare che nella campagna antinfluenzle in poco più di due mesi i medici di medicina generale hanno vaccinato oltre 1 milione e 600 mila assistiti».