Dietro l’indicazione di Riga resta Italia Viva. Pd e FI si defilano Ater: cda senza opposizione
CIVITAVECCHIA – Alla fine sembra proprio che l’Ater di Civitavecchia possa rappresentare davvero un unicum a livello regionale. La discussione scaturita a seguito della designazione dell’avvocato Andrea Riga nel cda dell’azienda, accanto al riconfermato Antonio Passerelli e all’ex assessore dei Verdi Maria Boncompagni, con interventi bipartisan, avrebbe confermato come di fatto ad indicare il professionista locale sia stata Italia Viva, con Marietta Tidei. E dunque un cda tutta espressione della maggioranza regionale, con l’opposizione di centrodestra che avrebbe rinunciato ad indicare un proprio rappresentante – come avviene in tutte le altre realtà – lasciando quindi “carta bianca” al centrosinistra. Lo ha implicitamente confermato l’unico consigliere regionale di Forza Italia Giuseppe Simeone che ha negato un qualsiasi accordo con la maggioranza. «Una notizia non solo non corrispondente al vero ma del tutto infondata», ha spiegato dicendo che non esistono “spostamenti” degli esponenti di Forza Italia, a diversi livelli, verso il centrosinistra, confermando come il partito abbia sempre «effettuato scelte e assunto decisioni mettendoci la faccia e nella massima trasparenza». Anche il segretario del Pd Stefano Giannini, nell’augurare buon lavoro al nuovo cda e parlando di scelte di spessore, sottolinea che «non esiste alcun accordo tra il Pd ed eventuali pezzi della destra che, momentaneamente, stanno guidando l’amministrazione comunale. Nello specifico, il Pd cittadino non ha avanzato alcuna pretesa rispetto a queste nomine». Giannini ha anche chiarito come Riga non sia tra i tesserati del Pd e che, dunque, non sia “ascrivibile nemmeno ad una ipotetica e mai avvenuta indicazione». Insomma, nessuno rivendica la paternità della designazione di Riga che di fatto è da attribuire a Italia Viva, in quanto Forza Italia a Roma (con gli azzurri locali del tutto “scavalcati” dalle scelte del loro stesso partito in regione) pare abbia voluto esprimere una designazione solo per Latina, dove invece ha avuto la meglio la Lega, con l’unico posto disponibile per la minoranza che è rimasto a Civitavecchia, dove – in assenza di indicazioni dal centrodestra – è stato scelto Riga, vicino a Marietta Tidei.
©RIPRODUZIONE RISERVATA