domenica 11 Aprile 2021 - Aggiornato alle 19:11
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 17 Febbraio 2021
    Pubblicato il 17 Febbraio 2021

    Prc: ”Situazione gravissima al Centro per l’impiego”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    CIVITAVECCHIA – Il Prc – Sinistra europea federazione di Civitavecchia torna ad accendere i riflettori sulla vicenda del Centro per l’impiego locale, chiuso ormai da più di un anno puntando il dito contro le amministrazioni del territorio.

    “Da ottobre 2019 – scrivono in una nota – è chiuso il Centro per l’impiego (CPI) di Civitavecchia. La Regione Lazio, dopo il ritrovamento, in due successive occasioni, di un topo morto negli uffici, ha considerato i locali di via Lepanto 13 inadatti allo svolgimento delle attività. Il CPI è stato trasferito velocemente nei locali del Centro di Tarquinia, anch’essi non idonei non avendo spazio sufficiente ad accogliere tutto il personale di Civitavecchia che, infatti, è stato diviso tra Tarquinia e Cerveteri (i navigator, che gestiscono il reddito di cittadinanza sono stati trasferiti a Cerveteri). Lo spostamento “temporaneo” è ancora in atto (dopo quasi un anno e mezzo). Anche se l’emergenza della pandemia ha ridotto l’accesso al pubblico nessuna novità amministrativa fa presagire la riapertura del CPI a Civitavecchia. Il disagio creato è evidente: un bacino d’utenza di più di 70.000 abitanti (il Centro è riferimento, oltre che per Civitavecchia, per Tolfa, Allumiere e S. Marinella) deve fare riferimento a Tarquinia utilizzando collegamenti complessi e spesso precari e le difficoltà per raggiungere la città viterbese sono note a tutti. Neanche la grande crisi occupazionale che sta attraversando l’area fa comprendere agli amministratori pubblici quanto ancora più necessaria sia la presenza degli uffici nella città. Il grande disagio riscontrato dal momento della chiusura è stato in parte mascherato dalla pandemia che ha costretto le attività a svolgersi in remoto. Ma questo ha ulteriormente aggravato il problema. Ricordiamo che non tutti dispongono delle attrezzature tecnologiche necessarie, parte degli utenti è iscritto alle liste delle categorie protette, con tutte le difficoltà che queste hanno o per seguire i procedimenti on line o semplicemente raggiungere Tarquinia qual ora si ravveda la necessità di organizzare un incontro in presenza. Il tempo passa, le situazioni si aggravano ma non sembra che i rappresentanti delle istituzioni, dall’Assessore al Lavoro della Regione Claudio Di Berardino, ai sindaci del comprensorio (Tedesco di Civitavecchia, Tidei di S. Marinella, Pasquini di Allumiere, Landi di Tolfa) vogliano risolvere il problema. Nessuna delle Amministrazioni locali si è proposto per ospitare il Centro dimostrando disinteresse completo per chi in quest’area sta subendo in prima persona gli effetti devastanti della crisi economica. Probabilmente la Regione è occupata nell’organizzazione della nascente Agenzia del Lavoro (agenzie come panacea) che dovrebbe gestire i Centri. Visto come si sta procedendo – concludono dal Prc – con il caso Civitavecchia la paura è che tutta l’attenzione alla nascente Agenzia sia più l’interesse alla gestione di nuove poltrone piuttosto che un serio e necessario intervento per migliorare il funzionamento e l’efficacia dei Centri per l’impiego”.

    Notizie correlate
    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    scuola e universita

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    11 Apr. 6:58

    Pasquini: «Tutto regolare, nulla da nascondere»

    Cronaca
    09 Apr. 12:44

    Minore scomparsa, spunta un video

    Cronaca
    07 Apr. 14:11

    Diecimila euro al sicario per sfregiare la ex e spezzarle la schiena

    Amministrazione
    03 Apr. 23:02

    Appalti, un’altra gara sotto la lente

    Cronaca
    02 Apr. 20:33

    Autostrada A12, annullata la chiusura prevista per questa notte

    Sport
    01 Apr. 19:36

    Tegola in casa Vecchia: rottura del crociato sinistro per bomber Cerroni

    Cronaca
    29 Mar. 22:35

    Forno crematorio, chiesto il rinvio a giudizio per la talpa del Comune

    economia e lavoro
    29 Mar. 18:55

    Decreto sostegno 2021: domanda e calcolo, cosa c’è da sapere

    Amministrazione
    28 Mar. 0:58

    Concorso, Allumiere finisce in prima pagina

    Amministrazione
    27 Mar. 22:30

    Il Comune invia tutto all’Anac

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0