venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:11
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 20 Febbraio 2021
    Pubblicato il 20 Febbraio 2021

    Comitato Gestione Adsp, esposto del Codacons sulla nomina del Pincio

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Comitato Gestione Adsp, esposto del Codacons sulla nomina del Pincio

    CIVITAVECCHIA  – Il Codacons ha presentato un esposto alle autorità e una richiesta di accesso agli atti al comune di Civitavecchia sulla nomina da parte del sindaco Ernesto Tedesco del rappresentante del Pincio nel Comitato di gestione dell’Adsp.

    La notizia arriva dalla Responsabile Codacons Dipartimento Affari istituzionali Porti e Adsp Sabrina De Paolis che ricorda le forti difficoltà economico-finanziarie dell’ente.

    “Per Civitavecchia – scrive De Paolis – che fonda la sua economia sulle attività portuali e l’ampio indotto che ne deriva con ripercussioni praticamente in ogni altro settore (è sotto gli occhi di tutti la drammaticità e la desolazione della città senza più turisti che transitano e mandano avanti un’economia ormai ingessata, oltre alle ormai ridotte possibilità economiche degli operatori portuali, guide turistiche, taxisti-Ncc e commercianti), il rappresentante dei cittadini nel Comitato di Gestione del porto assume un ruolo importante per tutta la cittadinanza, in quanto è chiamato ad esprimersi su innumerevoli aspetti che coinvolgono in primis la gestione del porto, ma anche tutte le ripercussioni sulla Città e la sua economia, conseguentemente alle scelte e alle azioni del Comitato. Infatti, tra i compiti del Comitato di Gestione, spiccano, oltre all’adozione del Documento di pianificazione, del Pot e del Piano regolatore portuale, nonché l’approvazione dei bilanci, anche la deliberazione della dotazione organica dell’Adsp, oltre al Piano dell’organico del porto relativamente ai lavoratori delle Imprese Cooperative portuali. Piano, quest’ultimo, che coinvolge centinaia di lavoratori portuali, che ricordiamo, in modo particolare a Civitavecchia, rappresentano la maggiore forza lavoro della città. È per questo che in molti, sia operatori portuali che semplici cittadini il cui lavoro “gravita” intorno alle attività del porto, sono preoccupati delle effettive competenze del componente del Comitato incaricato dal Sindaco, che sembrerebbe sconosciuto non solo al cluster portuale nazionale, ma anche a quello locale, e della cui modalità di selezione che sembrerebbe esser stata  quella di logiche o amicizie politiche, così come riportato dalla stampa, abbiamo interessato le Autorità competenti, oltre ad aver presentato un accesso agli atti al segretario generale del Comune Savarino. Abbiamo inoltre chiesto agli organi competenti – conclude – di accertare sia l’effettivo possesso dei requisiti di legge da parte dell’Architetto designato, che la legittimità non solo della designazione, ma anche dell’eventuale ampliamento ed estensione arbitrari dei requisiti richiesti nell’Avviso pubblico emanato dal Sindaco di Civitavecchia, e l’eventuale contrasto con la volontà del legislatore”.

     

    Notizie correlate
    Comitato di gestione, il Codacons vuole vederci chiaro sulla designazione di Tedesco
    Cronaca

    Comitato di gestione, il Codacons vuole vederci chiaro sulla designazione di Tedesco


    De Paolis: "C'è in ballo la voce dei cittadini di Civitavecchia nel porto di Roma"...

    Pubblicato il 20 Febbraio 2021

    Civitavecchia, il viceministro Morelli visita porto e comune
    Porto

    Civitavecchia, il viceministro Morelli visita porto e comune


    CIVITAVECCHIA - Visita del viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Alessand...

    Pubblicato il 5 Maggio 2022

    Ficoncella, Roscioni: ”Nessun danno erariale. Il Comune incassa 5mila euro al mese”
    Amministrazione

    Ficoncella, Roscioni: ”Nessun danno erariale. Il Comune incassa 5mila euro al mese”


    CIVITAVECCHIA - L'assessore Leonardo Roscioni interviene sull'esposto presentato dal Codacons in mer...

    Pubblicato il 4 Novembre 2021

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti
    Cronaca

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti


    Arrestati due latitanti dalla Polizia di frontiera. In questi giorni, durante i controlli effettuati...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0