Successo per il cortometraggio del regista Giorgetti Mai più violate, riflessioni in collina
ALLUMIERE – Allumiere ha ricordato ieri la Giornata delle donne con la visione del bellissimo film ”Mai più violate” del regista Piero Giorgetti che ha fatto riflettere e pensare. L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo Se Non Ora Quando di Allumiere e dal gruppo Donne in Movimento di Civitavecchia. “Proprio un anno fa il primo evento che, a causa della pandemia abbiamo dovuto annullare, è stato proprio quello organizzato per la Giornata Internazionale della Donna – spiega l’assessore alle Pari Opportunità e alla Cultura, Brunella Franceschini – quest’anno ricominciamo proprio da qui, perché come amministrazione è un tema a cui teniamo molto e su cui abbiamo sempre lavorato in sinergia con il locale gruppo di Se non ora, quando? Ringrazio il regista Pietro Giorgetti che in collaborazione con il gruppo di Donne in movimento ha pensato al nostro Palazzo per girare le scene del cortometraggio M.P.V. La pandemia ha con forza evidenziato quanto ancora ci sia da fare nel campo della parità di genere, quindi, è doveroso non smettere mai di lottare in tale direzione. Concludo, prendendo in prestito una citazione di Gloria Steneim, la quale descrive magistralmente lo spirito che tutti dovremmo tenere a mente quotidianamente: Una femminista è chiunque riconosca l’uguaglianza e la piena umanità di donne e uomini”. Sulla stessa linea Velia Moraldi del gruppo SNOQ: “Nonostante la pandemia, con il gruppo “Se non ora, quando?” di cui faccio parte, abbiamo deciso di aderire a questa giornata, per offrire un contributo sul tema della parità di genere che sta assumendo, in questo particolare periodo di emergenza, una importanza centrale: sono molte le donne che hanno dovuto lasciare il lavoro, sono molte le donne che hanno subito violenza all’interno delle proprie case, tutto questo a dimostrazione che c’é ancora molto da fare, c’é ancora da lottare. Noi siamo per la parità dei diritti, sempre pronte a scendere in prima linea in difesa della dignità della persona”.