Garavaglia ospite in città Turismo, Civitavecchia fa ben sperare
Non è stata casuale la visita di ieri del ministro del Turismo Massimo Garavaglia a Civitavecchia, città che con il suo porto da un lato ha sofferto più degli altri gli effetti della pandemia, vedendosi di fatto azzerare il traffico crociere per il 2020, dall’altro si è resa comunque protagonista di una ripartenza che sa di speranza e di riscatto. Il ministro, ospite di Msc Grandiosa – con a bordo circa 2.000 passeggeri – ed accolto da Leonardo Massa Managing Director della compagnia, ha voluto testare con mano il protocollo di salute e sicurezza approntato da Msc che, dal 16 agosto ad oggi, ha fatto viaggiare oltre 40mila passeggeri. Protocollo che potrebbe essere esportato in altri settori. Tappa poi a Palazzo del Pincio, alla presenza di istituzioni e rappresentanti politici del territorio. «La crocieristica è uno degli asset fondamentali per il nostro Paese» ha spiegato il Ministro, ribadendo come si proseguirà anche quest’anno con il turismo di prossimità. Questo impone una risposta importante anche da parte dei territori. «Il Ministro ha avuto parole incoraggianti per la città e in particolare per l’impostazione di politiche turistiche da affrontare in quanto territorio e quindi coordinandosi con i Comuni del comprensorio – ha spiegato il sindaco Tedesco – e ha ipotizzato lo strumento del recovery plan per specifici progetti di adeguamento ambientale in porto».
©RIPRODUZIONE RISERVATA