sabato 10 Aprile 2021 - Aggiornato alle 15:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 11 Marzo 2021
    Pubblicato il 11 Marzo 2021

    Sul tavolo le misure per arginare il contagio e frenare la variante inglese covid. Domani il Consiglio dei Ministri Zona rossa e nuova stretta, oggi incontro governo-Regioni

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Zona rossa e nuova stretta, oggi incontro governo-Regioni
    Foto da Adnkronos

    CIVITAVECCHIA – Tutta Italia zona rossa nei weekend, zona gialla rafforzata con divieti, regole e restrizioni più severi rispetto al Dpcm anti-Covid entrato in vigore qualche giorno fai, Pasqua con misure ad hoc come è stato per Natale. Queste le nuove strette allo studio del governo che verranno discusse oggi con le Regioni e gli enti locali, in vista del Consiglio dei ministri di domattina. Nel corso della riunione saranno esaminati i nuovi dati sulla diffusione del contagio e approfondimenti condotti con le Regioni e le Province autonome. Domani, comunica Palazzo Chigi, il Consiglio dei ministri potrà valutare l’adozione di eventuali misure.

    Ieri la cabina di regia con il premier Mario Draghi ha valutato la situazione epidemiologica del Covid, ma ha preso tempo. Si attendono i numeri che già oggi l’Istituto superiore di sanità fornirà al governo. “Le decisioni che vogliamo assumere devono essere supportate dai dati più aggiornati possibile”, spiega in serata Roberto Speranza. Poi, domani, il cdm che dovrebbe dare il via libera alla stretta, in vista delle festività pasquali. Il ministro della Salute non si sbilancia su quali saranno le decisioni finali del governo. Sulla zona rossa nei week end, una delle misure che circolano con più insistenza, si limita ad ammettere che “è una delle ipotesi che si stanno valutando”. In ogni caso ulteriori restrizioni ”sono probabili” e ”opportune”, e anche in “tempi stretti” perché le varianti fanno correre il virus.

    Tra i punti considerati acquisiti ci sarebbe l’automatismo per far scattare la zona rossa una volta superata l’asticella dei 250 contagi ogni centomila abitanti. Altro tema da affrontare è un proroga al divieto di spostamento tra le regioni, al momento in scadenza il 27 marzo. Per il resto, dagli spostamenti dai comuni di residenza al coprifuoco, tutto è oggetto di discussione, anche alla luce delle diverse sensibilità che compongono la maggioranza del governo di ‘salvezza’ guidato da Mario Draghi. Quello che emerge è che il governo guarda al ‘modello Natale’ per affrontare il periodo di Pasqua. Insomma, zone rosse nei festivi e prefestivi per contenere i movimenti che in quei giorni potrebbero inevitabilmente diventare veicolo di contagio, spiega il titolare dell’Agricoltura Stefano Patuanelli.

    Tra il confronto con regioni e enti locali e il Cdm di venerdì non si esclude un nuovo vertice con le forze di maggioranza per limare le misure da varare. Magari con un decreto legge. Dovrebbe restare fuori dalla stretta il prossimo week end, quello del 13 e 14 marzo. La linea del governo Draghi, sin dal discorso programmatico in Parlamento, è quella di informare delle restrizioni con un congruo anticipo rispetto all’entrata in vigore.

    Notizie correlate
    Sempre meno incassi: ristoranti e pub in affanno
    Cronaca

    Sempre meno incassi: ristoranti e pub in affanno


    Nei locali cittadini perdite di fatturato dal 50 al 70% ma le uscite restano invariate: situazione d...

    Pubblicato il 23 Ottobre 2020

    Cronaca

    Oltre 200 tra cittadini e commercianti in piazza per dire no alle restrizioni


    CIVITAVECCHIA - Oltre 200 tra commercianti e cittadini domenica sono scesi in piazza per protestare ...

    Pubblicato il 27 Ottobre 2020

    Terza età, i numeri solidali di S. Egidio
    Amministrazione

    Terza età, i numeri solidali di S. Egidio


    In tempi di pandemia la Comunità Sant’Egidio ha voluto rafforzare la propria vicinanza alle perso...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Sanità

    Covid, pubblicata determina che elenca i laboratori autorizzati ai test sierologici


    LAZIO - È stata pubblicata sul Burl la determina della Direzione regionale salute con l’elenco dei laboratori autorizzati e in grado di...
    LAZIO - È stata pubblicata sul Burl la determina della Direzione regionale salute con l’elenco dei laboratori auto...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    San Paolo, CISL Medici ringrazia i colleghi del reparto Covid
    Lettere

    San Paolo, CISL Medici ringrazia i colleghi del reparto Covid


    CIVITAVECCHIA - Il Dottor Giuseppe Pergola e il Dottor Nicola Buonaiuto della CISL Medici Civitave...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    09 Apr. 12:44

    Minore scomparsa, spunta un video

    Cronaca
    07 Apr. 14:11

    Diecimila euro al sicario per sfregiare la ex e spezzarle la schiena

    Amministrazione
    03 Apr. 23:02

    Appalti, un’altra gara sotto la lente

    Cronaca
    02 Apr. 20:33

    Autostrada A12, annullata la chiusura prevista per questa notte

    Sport
    01 Apr. 19:36

    Tegola in casa Vecchia: rottura del crociato sinistro per bomber Cerroni

    Cronaca
    29 Mar. 22:35

    Forno crematorio, chiesto il rinvio a giudizio per la talpa del Comune

    economia e lavoro
    29 Mar. 18:55

    Decreto sostegno 2021: domanda e calcolo, cosa c’è da sapere

    Amministrazione
    28 Mar. 0:58

    Concorso, Allumiere finisce in prima pagina

    Amministrazione
    27 Mar. 22:30

    Il Comune invia tutto all’Anac

    Cronaca
    27 Mar. 20:25

    Tornano in libertà i due soci

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0