San Giuseppe: benedetta la nuova statua lignea in Cattedrale
CIVITAVECCHIA – «Giuseppe, uomo di fede, ci insegna a stare dentro la storia, con amore, con fiducia, con obbedienza e con fedeltà». È questo l’esempio “luminoso” del santo patrono della Chiesa universale che il vescovo Gianrico Ruzza ha ricordato durante la celebrazione eucaristica che si è svolta ieri sera nella Cattedrale di Civitavecchia.
Il presule ha presieduto la Messa che ha ufficialmente aperto in diocesi l’Anno speciale dedicato a San Giuseppe, indetto da papa Francesco lo scorso 8 dicembre in ricordo del 150° anniversario della sua proclamazione a patrono della Chiesa universale, avvenuta nel 1870 da parte di Pio IX.
«Egli – ha ricordato – esce dall’ombra per mostrarci una luce che non è sua, ma del Figlio che gli è stato affidato: ci mostra Gesù». Uno spirito che rende evidente «l’umiltà di colui che sa farsi da parte, sa compartecipare, sa accogliere in umiltà un messaggio inenarrabile e incomprensibile a livello umano. E sa obbedire».
Durante la liturgia il vescovo ha benedetto una statua lignea di San Giuseppe, dello scultore Alexander Kostner del Centro “Ars Sacra” di Ortisei, collocata in Cattedrale per la venerazione dei fedeli e a ricordo dell’evento in collaborazione con gli amici del centro Storico. Nel corso della celebrazione, inoltre, hanno ricevuto il ministero degli accoltiti Sergio Ferrara, della parrocchia di Parrocchia San Gordiano Martire, e Stefano De Fazi, della Parrocchia San Liborio.